Ghirra (Progressisti): "Apologia del fascismo, Piantedosi intervenga"

Nella mattinata di venerdì 23 maggio, l'associazione Blocco Studentesco, vicina a Casapound si è ritrovata di fronte al liceo classico "Siotto Pintor" di Cagliari e ha esposto uno striscione con la scritta: "Antifascismo è mafia dal '43. Servi del potere". La manifestazione è stata accompagnata da cori e dall'utilizzo di fumogeni, suscitando immediate reazioni di indignazione tra i presenti. La deputata Francesca Ghirra ha presentato un’interrogazione al Ministro Piantedosi. “Fortunatamente studenti e studentesse del Siotto hanno le spalle larghe e non si sono lasciati intimidire dalla spregevole manifestazione dei giovani del Blocco Studentesco” – dichiara la deputata - “Così come il Collegio dei docenti ha condannato l’azione come un’ignobile provocazione”. E continua: “Conosco molto bene l’identità antifascista e democratica del Liceo Siotto, che anche io ho frequentato, ma mi preoccupa quanto sta accadendo nel nostro Paese, con un costante, inquietante e intollerabile, riemergere di movimenti di ispirazione fascista, anche perché non si tratta di un episodio isolato: da mesi lo stesso movimento ha avviato un'azione concertata, che ha coinvolto una dozzina di licei, istituti tecnici e professionali in tutta Italia.” “Considerato anche che sta capitando troppo spesso che le forze dell’ordine chiedano i documenti a chi manifesta pacificamente, promuovendo i valori dell’antifascismo, o semplicemente sventolando la bandiera della Palestina” - conclude Ghirra - “Ho presentato un’interrogazione al Ministro Piantedosi per sapere se sia a conoscenza di quanto è accaduto anche a Cagliari, se la manifestazione fosse autorizzata dalla Questura e come intenda intervenire per evitare identificazioni arbitrarie di persone che manifestano ideali antifascisti e, al contrario, contrastare il diffondersi di episodi di propaganda fascista”.

Politica

Alghero: rifiuti nell’agro, a Villa Maria Pia il primo confronto tra Comune e residenti
Si è tenuto ieri, presso la sede istituzionale di Villa Maria Pia, un incontro promosso dal Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, con la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, del Presidente della Commissione Ambiente e dei rappresentanti delle forze dell’ordine locali e i responsabili della Ciclat. L'incontro ha vi...

Piscina scoperta: Occhioni (AVS) obiettivo raggiunto
"Durante il soprallugo dello scorso 19 febbraio della commissione lavori pubblici, che mi onoro di presiedere, avevamo constatato la possibilità di poter riaprire la piscina scoperta per la stagione estiva, e oggi obiettivo si è concretizzato" - questo il commento di Gianpiero Occhioni, presidente della Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubb...

AVS conferma la piena fiducia ad Alessandra Todde
Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) conferma la piena fiducia nell’operato della Presidente Alessandra Todde e condivide con lei la posizione assunta nelle dichiarazioni. Rispettiamo il ruolo dei giudici e le loro decisioni ma pur non entrando nel merito di questioni tecnico giuridiche riteniamo sia corretto fare ricorso contro una decisione che ci ved...

Desirée Manca al vetriolo: “Taccia chi ha crocifisso la Sardegna”
In un clima politico sempre più arroventato dopo la sentenza del Tribunale di Cagliari sulla presidente Alessandra Todde, l’assessora regionale al Lavoro Desirée Manca affila le armi e sferra un attacco frontale al centrodestra. Il tono è bellicoso, le parole taglienti. Un comunicato stampa che lascia poco spazio a...

Decadenza Todde: Tanto tuonò che piovve
-Come previsto, il Tribunale di Cagliari ha respinto il ricorso di Alessandra Todde contro l'ordinanza-ingiunzione del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale che aveva accertato gravi violazioni della normativa sulle spese elettorali e irrogato una sanzione pecuniaria di €40.000, rimandando al Consiglio regionale ogni decisione sulla decadenza. ...