Blatte tra i fornelli e nei bagni: chiuso un ristorante a Cagliari. Uno schifo indegno

In cucina e nei bagni si poteva trovare tutto, tranne l’igiene. Blatte vive, sporcizia ovunque, insetti annidati perfino nelle scaffalature. Non stiamo parlando di una baracca abusiva nel deserto, ma di un ristorante nel cuore di Cagliari, operativo fino a qualche giorno fa come se nulla fosse. È quanto hanno scoperto i carabinieri del NAS, che hanno messo fine a questo scempio chiudendo – giustamente – l’attività fino a nuovo ordine.

Il locale, specializzato in cucina asiatica, è stato sottoposto a ispezione sanitaria nell’ambito di controlli ordinari. Ma ciò che i militari hanno trovato ha superato ogni peggior previsione. «All’interno dei locali adibiti alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti, nonché negli spogliatoi e nei servizi igienici riservati al personale, è stata accertata una massiccia presenza di insetti blattoidei vivi», spiegano i carabinieri. E se ve lo state chiedendo: sì, “blattoidei” è il termine elegante per dire scarafaggi.

Cosa mangiavano i clienti? Domanda legittima. Ma la risposta, fortunatamente, non la conosceremo mai nel dettaglio, perché il locale è stato immediatamente chiuso e al titolare sono state comminate sanzioni. Per riaprire, dovrà ripristinare condizioni igieniche accettabili – quelle che in un Paese normale si dovrebbero dare per scontate – e ottenere il via libera dall’Autorità sanitaria.

Che un esercizio pubblico possa arrivare a questo livello di degrado, nel 2025, in una città come Cagliari, è intollerabile. Ma lo è ancora di più il pensiero che nessuno – clienti, dipendenti, fornitori – abbia detto nulla, o non si sia accorto di nulla. La domanda è sempre la stessa: quante altre cucine si trovano nelle stesse condizioni, semplicemente perché non sono ancora state controllate?

Nel frattempo, qualcuno avvisi i cultori della tolleranza gastronomica a ogni costo: la diversità culturale non deve mai essere una scusa per calpestare le norme igienico-sanitarie. Anche perché, blatte e sporcizia non hanno passaporto.

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...