Alghero, Fratelli d’Italia: “Crisi di maggioranza, AVS svela la sua natura intollerante. Solidarietà a Colledanchise”


Alghero, 27 maggio 2025 – Il caso politico che ha investito la maggioranza guidata da Raimondo Cacciotto si arricchisce di un nuovo tassello. Dopo l’attacco di Alleanza Verdi Sinistra a Marco Colledanchise e la difesa giunta da Forza Italia, anche Fratelli d’Italia rompe il silenzio e interviene con toni duri, parlando apertamente di una “natura intollerante” della sinistra algherese.

«Le reazioni scomposte e minacciose di AVS alle legittime scelte del consigliere Marco Colledanchise confermano plasticamente la vera natura di certa sinistra estrema: settaria, divisiva, intollerante», scrive il coordinamento cittadino del partito. «È bastato che un consigliere civico e moderato decidesse di rivendicare la propria autonomia rispetto alla mutazione di un contenitore politico ormai orientato esplicitamente a sinistra, per scatenare un attacco in piena regola».

Fratelli d’Italia non usa mezzi termini: «Altro che centralismo democratico: siamo alle purghe sovietiche. Una cultura politica figlia di un certo comunismo che non ha mai fatto davvero i conti con la democrazia liberale, quella in cui il dissenso è un valore e non un problema da espellere».

Nel comunicato, i meloniani stigmatizzano il passaggio con cui AVS definisce Colledanchise «ambiguo, poco responsabile e ingenuo», e contestano l’idea stessa che si possa chiedere al consigliere di abbandonare la coalizione: «Un atteggiamento che la dice lunga sul concetto di pluralismo di idee cui sono abituati in AVS, partito che oggi pretende di fare da custode dell’ortodossia ideologica all’interno della maggioranza».

E aggiungono: «Tentano persino di ridicolizzare il collega con l’espressione “giovane consigliere”, scelta sgradevole e che qualifica chi la fa più di chi la riceve».

Da qui il sostegno pieno a Colledanchise: «A Colledanchise, con cui pure ci dividono posizioni politiche, Fratelli d’Italia esprime piena solidarietà. Ha avuto il coraggio di dire ciò che molti pensano: quel progetto civico che ha vinto le elezioni non esiste più. Al suo posto, un asse sempre più ideologico tra PD, M5S e AVS, dove chi non si allinea viene cancellato».

Infine, l’appello alle altre anime della coalizione: «Ci auguriamo che altre voci moderate abbiano il coraggio di farsi sentire. Perché la democrazia si costruisce anche così: con il dissenso espresso a viso aperto e con il rispetto per chi ha idee diverse, non con gli inviti all’espulsione come in un comitato centrale».

Il fronte del dissenso cresce. E mentre il sindaco tace, la crisi nel Progetto Alghero si fa sempre più profonda.

Politica

Alghero: rifiuti nell’agro, a Villa Maria Pia il primo confronto tra Comune e residenti
Si è tenuto ieri, presso la sede istituzionale di Villa Maria Pia, un incontro promosso dal Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, con la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, del Presidente della Commissione Ambiente e dei rappresentanti delle forze dell’ordine locali e i responsabili della Ciclat. L'incontro ha vi...

Piscina scoperta: Occhioni (AVS) obiettivo raggiunto
"Durante il soprallugo dello scorso 19 febbraio della commissione lavori pubblici, che mi onoro di presiedere, avevamo constatato la possibilità di poter riaprire la piscina scoperta per la stagione estiva, e oggi obiettivo si è concretizzato" - questo il commento di Gianpiero Occhioni, presidente della Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubb...

AVS conferma la piena fiducia ad Alessandra Todde
Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) conferma la piena fiducia nell’operato della Presidente Alessandra Todde e condivide con lei la posizione assunta nelle dichiarazioni. Rispettiamo il ruolo dei giudici e le loro decisioni ma pur non entrando nel merito di questioni tecnico giuridiche riteniamo sia corretto fare ricorso contro una decisione che ci ved...

Desirée Manca al vetriolo: “Taccia chi ha crocifisso la Sardegna”
In un clima politico sempre più arroventato dopo la sentenza del Tribunale di Cagliari sulla presidente Alessandra Todde, l’assessora regionale al Lavoro Desirée Manca affila le armi e sferra un attacco frontale al centrodestra. Il tono è bellicoso, le parole taglienti. Un comunicato stampa che lascia poco spazio a...

Decadenza Todde: Tanto tuonò che piovve
-Come previsto, il Tribunale di Cagliari ha respinto il ricorso di Alessandra Todde contro l'ordinanza-ingiunzione del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale che aveva accertato gravi violazioni della normativa sulle spese elettorali e irrogato una sanzione pecuniaria di €40.000, rimandando al Consiglio regionale ogni decisione sulla decadenza. ...