“Strìas, barbagianni di Sardegna”, al Ceas una mostra fotografica dal 7 luglio

 Il Ceas Lago Baratz spegne 25 candeline e festeggia con una mostra che piacerà a chi ama la natura vera, quella con le piume. Dal 7 luglio al 6 settembre, dal lunedì al venerdì (9-12:30) e nei sabati di apertura speciale (12, 26 luglio; 2, 9, 23 agosto; 6 settembre), sarà possibile vedere “STRÌAS - Barbagianni di Sardegna”. Ingresso libero.

L’esposizione è firmata da Sardinia Nature Società Cooperativa e mette in vetrina scatti di Salvatore Frau ed Edoardo Simula. Niente selfie né scatti rubati col cellulare: qui si parla di fotocellule, per non disturbare troppo i barbagianni.

In alcune immagini è stata usata la doppia esposizione, tecnica che unisce due foto in una sola, creando effetti quasi magici. Un po’ come vedere un fantasma dietro una finestra.

Una mostra che racconta il lato più misterioso e silenzioso della fauna sarda. E che, per una volta, non pretende di spiegare tutto: si limita a farci sbirciare.

Cronaca

L’ex-presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ne combina un’altra. Non restituisce le chiavi dello stadio di Brescia. Il Comune costretto a forzare le serrature
La storia del Brescia è finita nel peggiore dei modi dopo 114 anni gloriosi, tra campionati di Serie A e campioni memorabili che hanno vestito la maglia delle Rondinelle. La mancata iscrizione alla Serie C potrebbe venire lenita dalla rinascita del club attraverso il titolo sportivo della Feralpisalò, che permetterebbe di ripartire dalla terza seri...

Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne
 Non si può dire che fosse un nascondiglio geniale. I Carabinieri della Stazione di Desulo, liberi dal servizio, hanno fiutato un forte odore di marijuana provenire da un edificio che sembrava disabitato. Dentro hanno trovato un 30enne del posto intento a separare infior...

Il Polo didattico UnitelmaSapienza di Sassari premiato a Roma: un riconoscimento all’eccellenza e all’impegno nel campo della didattica digitale
Il Polo didattico UnitelmaSapienza di Sassari, attivo dal 2022 nella sede AiCS di via Cedrino a Sassari, è stato premiato nell’ambito dell’iniziativa nazionale promossa dall’Ateneo romano, ricevendo il Premio Inaugurazione, come una delle realtà più promettenti e dinamiche all’interno della rete nazionale dell’Università telematica romana. A rit...