Il 5 luglio è una data importante per Gianfranco Zola, che compie gli anni essendo nato proprio il 5 luglio del 1966 a Oliena. Ha toccato tutti quelli che sono stati gli “step” sportivi. Dopo l’eccellente carriera da calciatore, è stato anche dirigente sportivo e allenatore. È considerato uno degli attaccanti italiani più forti della sua generazione. Facile ripercorrere la sua carriera: ha iniziato nella Corrasi di Oliena, per poi passare alla Nuorese (1984) e successivamente alla Torres (1986), dove ha giocato in Serie C2 e Serie C1. Notato in Serie C1, viene acquistato dal Napoli ed esordisce in Serie A nel 1989. Qui stringe un ottimo rapporto con Diego Armando Maradona e Careca, contribuendo alla vittoria dello scudetto nella stagione 1989-1990 e della Supercoppa Italiana nel 1990. Poi è passato al Parma, con la quale ha vinto una Coppa UEFA e una Supercoppa UEFA. Quindi nel novembre 1996 si trasferisce al Chelsea, dove diventa un idolo dei tifosi. Con il club inglese ha vinto una Coppa delle Coppe (segnando il gol decisivo in finale nel 1998), due FA Cup, una Coppa di Lega e un Community Shield. Ha concluso la sua carriera da giocatore al Cagliari, contribuendo alla vittoria del campionato di Serie B nel 2004. Nella nazionale italiana ha collezionato 35 presenze e segnato 10 reti ed è stato vicecampione del mondo nel 1994, partecipando anche all'Europeo del 1996. Il tutto per 722 partite in carriera, condite da 217 gol. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2005, ha intrapreso la carriera di allenatore e dirigente sportivo. Ha allenato diverse squadre, tra cui: Italia Under 21 (vice-allenatore, 2007-2008), West Ham United (2008-2010)! Watford (2012-2013), Cagliari (2014-2015)! Al-Arabi Sports Club (2015-2016)! Birmingham City Football Club (2016-2017)! Chelsea Football Club (allenatore in seconda, 2018-2019). Insomma, un giramondo che però non ha mai tagliato il legame che lo lega alle sue origini. Attualmente Gianfranco Zola ricopre il ruolo di vice-presidente della Lega Pro, la lega calcistica italiana di Serie C. È stato riconfermato in questa posizione nell'ottobre del 2024. Oltre a questo incarico amministrativo, Zola è spesso un opinionista televisivo e commentatore di calcio. Ha recentemente partecipato a eventi come la Milano Football Week, dove ha espresso le sue opinioni sulla carenza di nuovi talenti nel calcio italiano e sull'importanza di dare più spazio ai giovani calciatori in Serie C.