Salto ostacoli: il ventenne Meloni vince il 1° Gran Premio della stagione - Ben 221 binomi iscritti alle gare di Tanca Regia

  Dopo l'endurance, è iniziato anche il salto ostacoli che per tre giorni ha visto gareggiare nell'impianto Tanca Regia (Abbasanta) dell'Asvi 221 iscritti in ben 570 percorsi relativi alla 1^ tappa del Trofeo dei Nuraghi e al Trofeo Brevetti, Da segnalare anche i 49 cavalli di 4 anni che hanno debuttato nella disciplina, a conferma di un settore che sta crescendo grazie alla sinergia tra la nuova azienda di sviluppo ippico (ex Agris) e la Fise Sardegna. 

  La gara più attesa, il Gran Premio Fise Sardegna a due manches su ostacoli alti 140cm ha visto il successo del cavaliere più giovane, il ventenne Antonio Meloni, che in sella al grigio Vadir ha fatto un solo errore e nel barrage è rimasto entro i 50 secondi di tempo limite. Secondo Giovanni Carboni su ITS G che a parità di errore ha pagato l'aver sforato il tempo. Terza moneta per l'oristanese Gianleonardo Murruzzu su Gina Van Berkenbroeck. Murruzzu ha primeggiato in tre gare: su Barein nella C130 a fasi consecutive e nella C135 mista, il miglior cavallo tra i 7 anni; nella C135 a tempo in sella ad Ardita Nice. Nella C130 a tempo vittoria di Andrea Rossi su Ansmir. 

  Nella C130 a tempo primo posto per Alberto Tatti su Alvit Blue. Nelle competizioni riservate ai cavalli di 6 anni prima moneta per Andrea Guspini su Clizia de sa Pittada e per Antonio Meloni su Cesarus. La classifica finale Brevetti ha sorriso all'amazzone Marta Murruzzu su Bramin che ha preceduto Maria Matilde Montisci su Infusu ed Eva Brandinu su Lamù.

Sport

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...