Incidente sulla Statale 195 a San Giovanni Suergiu: due auto fuori strada, traffico in tilt

Momenti di paura ieri sera sulla Statale 195, dove due auto, una Fiat Punto e un’Alfa Romeo Giulietta, sono finite fuori strada nei pressi dell’ingresso dell’agriturismo Agrifoglio, a pochi chilometri dal paese. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare, ma fortunatamente nessuna delle tre donne a bordo dei due veicoli ha riportato ferite.

L’allarme è stato dato dai passanti, che hanno immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Giovanni Suergiu, incaricati di ricostruire la dinamica del sinistro e accertare eventuali responsabilità. I militari hanno effettuato i rilievi, cercando di capire se vi siano stati errori di guida, distrazioni o altre cause alla base dell’incidente.

In supporto è arrivato anche il personale del 118 della Sulcis Emergenze, pronti a intervenire in caso di necessità. Fortunatamente non è stato necessario alcun trasporto in ospedale.

A causa dell'incidente, il traffico lungo la Statale 195 ha subito pesanti rallentamenti. Le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei veicoli incidentati hanno richiesto tempo, causando disagi agli automobilisti in transito. La situazione è tornata alla normalità solo dopo alcune ore.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...