L'opinione di Dambra: Cagliari, altra caduta alla Domus - l’Udinese vince 2-1 e rinvia la festa salvezza

Dopo la preziosa vittoria di Verona, il Cagliari inciampa ancora tra le mura amiche, sconfitto 2-1 da un’Udinese che, pur senza più obiettivi stagionali, ritrova i tre punti dopo oltre due mesi. L’ultima affermazione friulana risaliva al 1° marzo contro il Parma. Per i rossoblù si tratta della diciottesima sconfitta stagionale, un dato che pesa sul cammino verso la salvezza.

Runjaic è costretto a rinunciare agli squalificati Payero ed Ehizibue, oltre agli infortunati Lucca e Thauvin. Convocato in extremis Ekkelenkamp, che parte però dalla panchina. Friulani in campo con un 3-5-1-1, Rui Modesto e Kamara sulle corsie esterne, Atta dietro l’unica punta Davis. Il Cagliari conferma in gran parte l’undici vittorioso al Bentegodi, con Piccoli al posto di Pavoletti, fermato da un problema al ginocchio. Arbitraggio affidato a Feliciani di Teramo.

L’Udinese parte con un pressing alto e buon possesso palla. Ma la prima vera occasione è del Cagliari: al 10’, Adopo recupera palla a centrocampo e innesca Luvumbo, che dalla destra serve Piccoli. Il colpo di testa è murato da Kristensen, e sulla ribattuta Okoye si oppone coi piedi. Al 26’ il Cagliari sfiora il vantaggio: Luvumbo lancia Piccoli che, a tu per tu col portiere, calcia di poco a lato.

Un minuto dopo arriva il gol ospite: Luperto sbaglia completamente il tempo dell’intervento, Rui Modesto ne approfitta e serve un pallone basso a Zarraga, che in area trafigge Caprile. È 0-1. La reazione del Cagliari è immediata: al 35’, Makoumbou inventa un lancio perfetto per Zortea, che brucia Solet in velocità e con il sinistro firma l’1-1, sesto gol stagionale per l’esterno. Al 37’, nuova occasione Udinese: Davis, servito da Karlstrom, salta Luperto e Augello, ma trova Caprile pronto a respingere.

Nel secondo tempo il Cagliari cala nettamente. Al 47’ Luvumbo prova la conclusione su sponda di Zappa, ma il tiro è fuori misura. L’Udinese riprende a spingere tra il 51’ e il 59’, con Davis pericoloso in area, Karlstrom che ci prova da fuori e Zarraga che sfiora la doppietta con un tiro a lato. Al 67’ arriva il gol che decide la gara: corner di Kamara, mischia in area, sul secondo palo Kristensen viene completamente dimenticato da Augello e Adopo, e appoggia in rete col petto per il suo primo gol in Serie A. È 1-2.

Nicola tenta di rimescolare le carte: Marin e Makoumbou lasciano il posto a Gaetano e Deiola. Al 73’ Felici rileva Zortea, ma il neoentrato non incide. All’88’ occasione clamorosa sprecata: Deiola serve Piccoli in profondità, ma l’attaccante ignora il compagno libero al centro e calcia alto, vanificando tutto. Un episodio che fotografa bene le difficoltà offensive dei rossoblù.

Nei cinque minuti di recupero la spinta della Domus non basta a riacciuffare il pari. L’Udinese gestisce e porta a casa un successo meritato.

Quella contro l’Udinese è forse una delle sconfitte più deludenti dell’intera stagione rossoblù, anche per le circostanze favorevoli. Una vittoria avrebbe significato salvezza matematica, ma il Cagliari è mancato proprio nella partita decisiva, sprecando un autentico match point. Ora la zona retrocessione dista 7 punti, complice il pareggio del Venezia contro il Torino.

Il prossimo appuntamento sarà sabato 10 maggio alle 15:00 contro il Como, rivelazione del campionato guidata da Cesc Fabregas. Ma lo scontro più delicato sarà alla penultima giornata, in casa contro il Venezia, dove i rossoblù non potranno più sbagliare.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...