Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione

I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abitazione di un cinquantenne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano con l’accusa di ricettazione.

L’operazione dei militari si è sviluppata attraverso una costante presenza sul territorio, che ha consentito una raccolta informativa capillare e una stretta collaborazione con la comunità locale. Le attività investigative si sono concretizzate in una perquisizione domiciliare, durante la quale è stata recuperata la refurtiva, restituendo al ristoratore il maltolto.

Negli ultimi mesi, i Carabinieri di Abbasanta hanno intensificato i servizi di prevenzione, ponendo particolare attenzione ai reati contro il patrimonio e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. I risultati ottenuti confermano l’efficacia delle strategie adottate, contribuendo alla riduzione dei tassi di criminalità nelle aree di competenza.

L’intervento delle forze dell’ordine, che agiscono nel rispetto dei diritti dei cittadini e della presunzione di innocenza, rappresenta un esempio di controllo del territorio efficiente e di tutela della sicurezza pubblica.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...