Cagliari, blatta nella pizza: scatta la querela per diffamazione e tentata estorsione

Un episodio controverso che rischia di finire in tribunale. Tutto ha avuto inizio quando un cliente ha ordinato una pizza a domicilio dalla pizzeria "Su Stampu" di Corso Vittorio Emanuele a Cagliari, sostenendo di aver trovato una blatta all’interno della confezione. Indignato, l'uomo ha contattato il titolare, William Congera, chiedendo un risarcimento.

Secondo quanto riferito dal legale di Congera, l’avvocato Mastromarino, il cliente avrebbe inizialmente ricevuto un risarcimento dal titolare come forma di cortesia, ma successivamente avrebbe preteso una somma ben più alta, pari a mille euro, per il presunto trauma subito alla vista dell’insetto.

Una richiesta che il titolare della pizzeria ha considerato una vera e propria tentata estorsione. Per questo motivo, Congera ha deciso di registrare la conversazione e di intraprendere le vie legali. Tramite il suo avvocato, ha inviato una formale diffida al cliente e ha presentato denuncia per tentata estorsione e diffamazione.

Nel frattempo, sui social è comparso un video in cui si vede una pizza in parte già consumata, accompagnato da frasi ritenute diffamatorie nei confronti del locale. Un contenuto che ha aggravato la posizione del cliente, rendendo ancora più complessa la vicenda.

Il caso sarà ora esaminato dall’autorità giudiziaria, che dovrà stabilire se vi siano i presupposti per procedere penalmente. Intanto, la pizzeria ha deciso di tutelare la propria immagine nelle sedi opportune.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...