Un episodio controverso che rischia di finire in tribunale. Tutto ha avuto inizio quando un cliente ha ordinato una pizza a domicilio dalla pizzeria "Su Stampu" di Corso Vittorio Emanuele a Cagliari, sostenendo di aver trovato una blatta all’interno della confezione. Indignato, l'uomo ha contattato il titolare, William Congera, chiedendo un risarcimento.
Secondo quanto riferito dal legale di Congera, l’avvocato Mastromarino, il cliente avrebbe inizialmente ricevuto un risarcimento dal titolare come forma di cortesia, ma successivamente avrebbe preteso una somma ben più alta, pari a mille euro, per il presunto trauma subito alla vista dell’insetto.
Una richiesta che il titolare della pizzeria ha considerato una vera e propria tentata estorsione. Per questo motivo, Congera ha deciso di registrare la conversazione e di intraprendere le vie legali. Tramite il suo avvocato, ha inviato una formale diffida al cliente e ha presentato denuncia per tentata estorsione e diffamazione.
Nel frattempo, sui social è comparso un video in cui si vede una pizza in parte già consumata, accompagnato da frasi ritenute diffamatorie nei confronti del locale. Un contenuto che ha aggravato la posizione del cliente, rendendo ancora più complessa la vicenda.
Il caso sarà ora esaminato dall’autorità giudiziaria, che dovrà stabilire se vi siano i presupposti per procedere penalmente. Intanto, la pizzeria ha deciso di tutelare la propria immagine nelle sedi opportune.