Giochi Sportivi Studenteschi: il Roth Piazza Sulis guidato da Toniolo in campo con il rugby tag, festa e sport oltre il risultato

Una giornata di sport, fair play e inclusione al campo da rugby, dove la rappresentativa dell’Istituto Roth Piazza Sulis ha preso parte alla fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi, affrontando la selezione della zona di Olbia nella categoria Allievi. A guidare la squadra c’era Matteo Toniolo, allenatore delle giovanili dell’Amatori Rugby Alghero, che ha voluto sottolineare il significato profondo dell’iniziativa, al di là del risultato finale.

«Purtroppo abbiamo perso – racconta Toniolo – ma poco importa. Si è giocato con la formula del rugby tag, quella scelta dal Ministero come strumento di avviamento alla disciplina. È una modalità che consente di giocare anche ai non tesserati, senza contatto fisico, grazie all’uso delle bandierine che si staccano al posto dei placcaggi. Questo permette un’ampia partecipazione, sia maschile che femminile, e anche con categorie d’età miste».

L’incontro con la squadra di Olbia, tecnicamente più attrezzata, è stato combattuto ma vissuto in un clima di entusiasmo: «Alla fine è stato bello vedere i ragazzi premiarsi a vicenda – aggiunge Toniolo –. C’era un’atmosfera di festa vera, e si sono disputate anche le finali maschili e femminili delle scuole medie, tutte in un bel clima sportivo».

Un ruolo importante l’ha avuto anche l’Amatori Rugby Alghero, che ha messo a disposizione il proprio impianto e i tecnici per consentire alla squadra del Roth di prepararsi in vista del torneo: un esempio concreto di collaborazione tra scuola e società sportive, nell’ottica della promozione dei valori del rugby tra i giovani.

«Partecipavamo per conto dell’istituto – conclude Toniolo – ma è grazie all’Amatori se tutto questo è stato possibile: abbiamo allenato questi ragazzi con passione, ed è stata una bella esperienza per tutti. Il rugby tag dimostra che anche senza contatto si può giocare, crescere e divertirsi insieme».

Sport

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...