Seconda Divisione, la Pallavolo Gymnasium Alghero chiude terza: ora testa ai playoff

Con la vittoria per 3-1 sul campo dell’Ermes Volley Tempio, la Pallavolo Gymnasium Alghero ha chiuso al terzo posto il campionato di Seconda Divisione Femminile, a pari punti (38) con il GS Ittiri ma con un quoziente set inferiore che le vale la terza piazza definitiva. I parziali della gara (25-20, 17-25, 25-14, 25-23) confermano una sfida altalenante, nella quale le algheresi hanno rischiato di allungare la partita al tie-break.

«Non è stata una bella gara – commenta l’allenatore Pasqualino Sotgia – le ragazze hanno avuto delle distrazioni che nel quarto set hanno rimesso in partita la squadra di casa, e abbiamo rischiato di arrivare al quinto. Ma siamo riusciti a chiuderla e portare a casa la vittoria».

Con questo successo, la Gymnasium chiude la regular season della Seconda Divisione con 13 vittorie su 18 gare e si prepara ora a disputare i playoff promozione. «Siamo una società impegnata su più fronti – sottolinea Sotgia – con tre squadre nei playoff: dalla Terza alla Seconda, dalla Seconda alla Prima e dalla Serie D alla C. Il nostro obiettivo è chiaro: prima di tutto giocare una bella pallavolo, vedere sul campo il frutto del lavoro tecnico e tattico di questi mesi. Se poi troveremo avversarie più forti, saremo i primi a fare loro i complimenti».

L’ultima prestazione chiude una stagione regolare intensa e positiva, con la squadra saldamente tra le migliori tre del girone e pronta ora ad affrontare la fase decisiva dell’anno.

Sport

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...