Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”

  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. In apertura, si esibirà il gruppo folk Tradizioni popolari di Villanova Monteleone, che ha al suo interno anche una sezione di cui fanno parte giovanissimi ballerini. Nella città catalana, da un po' di tempo a questa parte, si assiste al rifiorire di una costante attenzione rivolta alla riscoperta degli abiti e delle tradizioni popolari locali. Una passione portata avanti da due associazioni presenti sabato 25 in piazza Maria Carta: il Centro di Cultura algherese “Gruppo folk Sant Miquel” e il Gruppo folk “Alghero Porta d’Oro”. Non mancheranno le note della canzone algherese con il raffinato cantautore Davide Casu, accompagnato da Paolo Zuddas, Giorgio Peghin e Carlo Doneddu. Ci sarà spazio anche per la rivisitazione del repertorio tradizionale sardo con Fantafolk Orchestrar, ossia Vanni Masala, Fabrizio Rosa, Andrea Muscas e la voce di Vanessa Denanni, mentre la proposta dei Double Dose, formazione costituitasi a Sassari nel 2014 e composta da Aldo Gallizzi, Antonio Miscali, Danilo Mura e Claudio Spanu, si baserà su un interessante mix tra country americano, folk irlandese e tradizione isolana. Chiuderanno la serata i Funny Groove. La presentazione è affidata alla giornalista Dolores Serra. «Per il secondo anno consecutivo si propone una bella manifestazione musicale nel nome di Maria Carta nella piazza a lei dedicata qui ad Alghero – afferma Leonardo Marras, presidente della Fondazione intitolata all’artista di Siligo –. Le proposte musicali, di grande qualità, fondono il rigore della tradizione con la sperimentazione. A significare che la musica non ha confini o barriere ma è in continuo divenire».

Cultura

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...

Successo per la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”
  Oltre 800 partecipanti, 700 km percorsi e 55 Comuni attraversati. A Pula il gran finale tra cammini e spiritualità Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, la manifestazione promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio dedicata al turismo lento e ai cammini dell’Isola. U...