Memorie algheresi: L'Ulisse di Alghero (Parte I)

  Ad Alghero di gente, sotto, sopra e fuori dalle righe, eccentrica o fuori di testa “foras de cap”, non ne è mai mancata. Ce ne sono stati talmente tanti che qualcuno lo abbiamo pure esportato. Al contrario uno di questi, lo abbiamo importato, allora inconsapevolmente in città. “Accurit” arrivato da fuori. Ha lungamente fatto parlare di sé,specialmente al porto, “a la marina de las balcas. Il personaggio a cui era stato affibbiato “lu cistu” il soprannome di Ulisse, solo perché gli piaceva uscire per mare. Non aveva niente a che vedere con il Re di Itaca descritto da Omero, ne dell’Ulisse raccontato dallo scrittore irlandese James Joice. Il nostro Ulisse quasi tutto Algherese venne “cistat” soprannominato in età adulta, in seguito alle sue peripezie marinaresche che per molti anni disturbarono la tranquilla e sonnacchiosa atmosfera“de la marina de las balcas” di Alghero. Ma andiamo per ordine, quando apparve in città Paolo, questo era/è il vero nome, era giovanissimo non parlava in algherese, ma un italiano con una marcata inflessione continentale del sud, non era napoletano non era siciliano. Mutilato ad una gamba, molto probabilmente da un residuato ordigno di guerra, portava una lunga protesi. Probabilmente per le cure e la riabilitazione aveva trascorso tanto tempo presso qualche istituto del continente, dove aveva anche conseguito la qualifica di sarto ed inoltre aveva acquisito una infinità di tecniche e capacità manuali che noi ragazzi proprio non conoscevamo. Insomma non era per niente “sansulè” stupido. Nella sua sartoria, al centro storico, lui faceva di tutto tranne che il sarto nonostante fosse molto bravo e quella bravura, allora, poteva essere una potenziale ricchezza. Credo che percepisse una pensione per invalidi, questa gli consentiva di fregarsene dal guadagnarsi un buon reddito, come sarto “rifinit”. A lui piaceva fare altro, forte della sua formazione tecnica/artigianale, il lungo banco da sarto assumeva le sembianze del banco da laboratorio e lì prendevano forma cose mai viste. All’epoca ad Alghero erano apparse le prime cucine a gas con la bombola, dopo che furono smantellati “lus funelus a galbò” i fornelli a carbone dove il fuoco covava sempre sotto la cenere. Queste cucine a gas si dovevano accendere ogni qualvolta era necessario riscaldare qualcosa utilizzando lus gliumins” i fiammiferi di legno, che per la bassa qualità e la scarsa capacità di strofinare se ne consumavano “una carrara”, tanti. Chi aveva pazienza e costanza nel conservare questi “glumins già ampratz”fiammiferi già utilizzati, si cimentava in costruzioni varie, il Lego ed il Meccano ancora non erano apparsi nei negozi di Alghero. Uno dei lavoretti più eseguiti era la riproduzione della caravella stampata sul pacchetto verde delle sigarette Nazionali Esportazione, senza filtro, ma non c’era paragone con gli scafi che Paolo/ Ulisse costruiva. Stavamo dicendo, questi fiammiferi, consumati in gran quantità si compravano “all’astangu” il tabacchino, in quanto sottoposti al monopolio di stato, e non erano a gratis...si pagavano ovviamente e questo rappresentava una voce nuova e in più al già magro bilancio familiare. 

  Paolo forte delle competenze tecniche, si mise a costruire accendi gas elettrici a 220 Volts. Gli accendi gas piezoelettrici, quelli senza filo, erano ancora sulla luna e non erano stati importati sulla terra. Gli accendini elettrici nei negozi di Alghero non erano ancora apparsi e questo “anventu” invenzione faceva risparmiare, stop ai fiammiferi,la cosa ebbe molto successo nel vicinato. Costruiva sotto i nostri occhi queste meraviglie, con il coperchio di una scatola di sardine formava il supporto per una bobina in filo di rame, un chiodo tagliato e infilato in una molla antagonista autocostruita era la parte mobile ed al passaggio della corrente andava a sbattere la testa su un ferro ritorto, questo continuo sbattere generava “l’aschinchida” la scintilla, l’arco voltaico e il fornello a gas si accendeva a gratis. 

Cultura

Beata Vergine Maria Addolorata - Festa: 15 settembre - Memoria
  La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali.   Questa memoria di origine devozionale fu introdotta...

Neria De Giovanni al Salone del libro spirituale di Menton.
  Neria De Giovanni parteciperà in Francia al Salone del libro spirituale, dal 14 al 15 settembre, al palazzo degli Ambasciatori di Menton. Sarà presente come direttore del periodico di cultura portaleletterario.net. Inoltre ha pubblicato con la LEV-Libreria Editrice Vaticana : “Maria nella letteratura d’Italia”, “Cristo nella letteratura ...

L’8 settembre 1943: il giorno dell’armistizio e l’equivoco della destra
  L’8 settembre 1943 non è solo una data storica: è il momento in cui l'Italia ha perso la sua identità, in balia di un caos totale. Con l'annuncio dell'armistizio da parte del maresciallo Badoglio, il Paese è stato travolto da un disordine che ha avuto conseguenze devastanti. Le forze armate, prive di direttive chiare, si sono dissolte, lasci...

Francesco Giubilei presenta "Follie ecologiste" sabato ad Alghero al Polisoccorso
Sabato 7 settembre, ad Alghero alle ore 18:30, presso la Sala conferenze del Polisoccorso in Via Liguria 14, si terrà la presentazione del nuovo libro di Francesco Giubilei, “Follie Ecologiste”, edito da LiberiLibri. L’incontro è aperto a tutti e vuole essere un confronto serio sul tema dell’ambiente per tutti coloro, specialmente fra i giovani,...

Guida breve ai 13 Gremi della città di Sassari – Parte 2: Sarti
  Ci siamo lasciati la settimana scorsa con voi lettori e lettrici della Gazzetta Sarda, attraverso le notizie tratte dai miei libri, dedicate ai Gremi dei Massai e dei Muratori; ora è la volta dei Sarti e del suo particolare Candeliere.   Gremio dei Sarti. I Sarti festeggiano Nostra Signora di Montserrat come...

Memorie algheresi: Nave Vespucci
  C’era un destino comune che legava i residenti maschi delle città di mare: il servizio di leva obbligatorio in Marina. Non so se fosse una disposizione legislativa o una consuetudine non scritta, ma chi era nato ad Alghero, Porto Torres, La Maddalena, insomma in città di mare, era certo come il sorgere del sole che, a quell’età, il “solino” ...