Presentazione del libro "Donne protagoniste del medioevo sardo"

  Il tessuto storico e culturale del Medioevo sardo sarà al centro dell'attenzione nella Sala Conferenze del Museo Archeologico “Alle Clarisse” di Ozieri il 9 marzo 2024, alle ore 17:30, con la presentazione del libro "Donne Protagoniste del Medioevo Sardo". Curato dalla prof.ssa Rossana Martorelli dell’Università di Cagliari, l'opera è frutto di un percorso di studi e conferenze incentrate sull'importante ruolo femminile in un'epoca fondamentale per la Sardegna. 

  Il volume, nato dal ciclo di conferenze del 2020 promosso dall'Associazione “Amici del Romanico”, si propone di diffondere la conoscenza delle figure femminili che hanno avuto un ruolo attivo e spesso decisivo nel Medioevo sardo, dal XI al XV secolo. Tra le figure di spicco menzionate ci sono Benedetta giudicessa di Cagliari, Adelasia giudicessa di Torres, Eleonora giudicessa di Arborea, e altre donne influenti dell'epoca. 

  L'evento vedrà la partecipazione di Giovanni Strinna e Valeria Carta, docenti universitari e autori di saggi contenuti nel libro, che arricchiranno la presentazione con i loro interventi. L'appuntamento si inserisce nel più ampio programma "Scorci di Medioevo Sardo", sostenuto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri e organizzato in collaborazione con l'APS “Itinera Romanica – Associazione Amici del Romanico”. In concomitanza con la presentazione del libro, verrà inaugurata anche la mostra "Donne Medievali: Vita e Oggetti nell'Epoca dei Castelli", che permetterà ai visitatori di immergersi ancora più profondamente nel contesto storico attraverso l'esposizione di oggetti legati alle tradizioni e al ruolo sociale delle donne di quel periodo.

  La mostra sarà accessibile al pubblico al costo simbolico di 1€, gratuito per chi entra al museo, fino al 24 marzo, seguendo gli orari di apertura del museo. Un'opportunità imperdibile per appassionati di storia, studenti e chiunque sia interessato a scoprire le dinamiche sociali e culturali del Medioevo in Sardegna attraverso le storie di donne che hanno lasciato un segno indelebile nel tempo.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...