Parola ai candidati: Valerio Piga - Candidato consigliere a Cagliari con i Progressisti

  1. Perché hai scelto di candidarti in questo partito? Ho accettato la proposta di candidarmi nella lista dei Progressisti perché condivido i valori che portano avanti. Mi piace lo spirito comunitario che li contraddistingue e mi auguro che alle prossime elezioni comunali di Cagliari e di altre città della Sardegna possano raggiungere dei buoni numeri. 

  2. Cosa ti ha spinto ad entrare in politica e candidarti per il consiglio comunale di Cagliari? Faccio attivismo "fuori dal palazzo" sin da ragazzino, portando avanti i valori a cui credo come l'ambiente, i diritti civili e sociali. Era giunta l'ora di candidarmi soprattutto per l'amore viscerale che ho per la città di Cagliari, che purtroppo negli ultimi anni è stata devastata dall'amministrazione governata dalla destra. Ho denunciato per anni attraverso articoli l'inefficienza di questa giunta guidata da Paolo Truzzu, non potevo tirarmi indietro, sono orgoglioso di metterci la faccia. 

  3. Quali sono le principali iniziative o progetti che vorresti portare avanti in consiglio comunale? Iniziative tante, piccoli interventi sulla città e non "grandi opere". Naturalmente grande attenzione al verde urbano, alla sicurezza ed ai monumenti completamente abbandonati in questi anni. 

  4. Qual è la tua visione per il futuro di Cagliari e come pensi di contribuire a realizzarla? La mia visione è di una Cagliari più europea ma senza snaturare la propria identità. 

  5. Come valuti l'amministrazione attuale della città e quali aspetti credi che dovrebbero essere migliorati? Il mio pensiero sull'amministrazione attuale è molto negativo. Paolo Truzzu è stato il peggior sindaco che Cagliari abbia avuto. Sogno senz'altro una città più pulita, più verde e più attiva per quanto riguarda le iniziative culturali. Se vince Massimo Zedda sono sicuro che la città migliorerà. Nei sette anni in cui ha governato ha amministrato bene: insomma, una garanzia. 

  6. Argomento a scelta libero o di maggior interesse per la propria attività politica. Il sottoscritto? Sarebbe un'esperienza nuova e chiedo la fiducia dei tanti cittadini che mi hanno seguito in tutti questi anni.

L'Intervista

Mario Guerrini, storico cronista RAI, analizza il fenomeno del banditismo. Ne vien fuori una panoramica esaustiva e con dovizia nel particolare.
  Un tema scottante quello del banditismo. Enfatizzato dall’ultima rapina vicino Livorno. Ed è stato forse per questo motivo che la Procura di Firenze, temendo incidenti o ritorsioni, ha voluto vietare la trasferta dei tifosi sardi in quel di Empoli per assistere alla gara fra la formazione locale ed il Cagliari. Il tutto è rientrato poichè il...

Nel ricordo di Fortunato Manca allo “Spazio Sirio” di Monserrato. Mario Guerrini: “Uno sportivo ed un educatore. Sempre vivo nei pensieri di tutti”.
  Una serata magica quella in memoria di Fortunato Manca, pugile di livello. Peso welter e superwelter a cavallo degli anni sessanta fu soprannominato “il toro di Monserrato”, la cittadina dove nacque nel 1934 e dove ci lasciò nel 2008. Complessivamente, da professionista, Manca vinse 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (ness...

Intervista a Stefano Salvatici a cura di Paula Pitzalis
  Dottore come, quando e perché lei ha iniziato ad interessarsi verso discipline legate allo spirito e all’essenza dell’uomo, come gli antichi saperi degli Indiani d’America e delle civiltà antiche che l’occidente ha voluto vedere come civiltà perdenti per dare maggior minor credito alle loro conoscenze spirituali? Ognuno di noi nas...

INTERVISTA ESCLUSIVA: A Paulilatino “boom” del Convegno “La passione che unisce”. Andrea Lucchetta: “La mia sfida personale è far conoscere al giovani il valore dello sport”.
  Un “boom” facilmente preventivabile per Sardegna Grandi Eventi che a Paulilatino ha organizzato il convegno dal titolo “La passione che unisce”, nell’ambito della “Giornata dello Sport”, manifestazione giunta alla terza edizione. Grazie alla regia di Giovanni Ardu, direttore artistico, che ha detto: “Siamo stati contattati dal Comune di Paul...