Hub4Fin, dalla Camera di Commercio di Sassari un ponte tra imprese e finanza alternativa

L'isola lotta contro la crisi economica, dove l'accesso al credito tradizionale diventa sempre più difficile per le piccole e medie imprese, per questo nasce Hub4Fin - centro di accompagnamento alla finanza, il progetto strategico promosso dalla Camera di Commercio di Sassari. Un'iniziativa unica in Italia, ideata con la collaborazione di tutte le Camere di Commercio sarde, delle Università di Sassari e Cagliari, e del Banco di Sardegna, per costruire nuovi percorsi finanziari e accompagnare concretamente le imprese dell'isola verso l'innovazione. L'obiettivo di Hub4Fin non è semplicemente di fornire generiche linee guida o consulenze superficiali, ma di creare un vero e proprio ecosistema in cui le imprese possano finalmente avvicinarsi, con sicurezza e competenza, al mondo della finanza alternativa. È infatti proprio questa la chiave dell'intero progetto: guidare gli imprenditori locali verso canali di finanziamento che finora, per molti, erano considerati lontani e poco accessibili—come minibond, crowdfunding, private equity, venture capital, quotazioni in borsa, direct lending e invoice trading. Ma in cosa consiste, nel concreto, questa iniziativa?

Innanzitutto, Hub4Fin offre un percorso di accompagnamento gratuito e personalizzato per ciascuna impresa partecipante. Non si tratta di conferenze o di generiche consulenze, ma di un reale percorso di mentoring, coaching e assistenza tecnica. Le imprese, candidandosi, potranno avvalersi del supporto di professionisti qualificati: mentor, coach e advisor che affiancheranno gli imprenditori nell'analisi della propria situazione aziendale, nella strutturazione del proprio modello di business e nella definizione di strategie finanziarie su misura. Questo passaggio è cruciale: ogni azienda riceverà un piano di crescita personalizzato, dettagliato, costruito su dati reali e su obiettivi concreti, mirato non solo a sopravvivere, ma a competere e innovare. È proprio la componente formativa, insieme al supporto tecnico continuativo, che rende Hub4Fin particolarmente interessante e diversa dalle altre iniziative proposte finora sul territorio sardo. L'importanza strategica di questo progetto è stata già evidente negli incontri informativi svolti dalla Camera di Commercio di Sassari nelle scorse settimane. Eventi partecipati, che hanno visto il coinvolgimento diretto di imprenditori locali, istituzioni finanziarie e rappresentanti delle università. Uno dei momenti più significativi è stato certamente l'incontro digitale del 12 febbraio scorso, dedicato espressamente a illustrare come funzionano nella pratica le nuove forme di finanziamento alternativo. Le domande degli imprenditori hanno fatto emergere chiaramente una necessità diffusa: quella di conoscere e utilizzare concretamente strumenti finanziari più moderni, veloci e soprattutto alla portata delle imprese più piccole, spesso escluse dai finanziamenti tradizionali.

A questo link l'evento digitale del 12 febbraio: Guarda il video

Attualità

Mutui in franchi svizzeri: 200 famiglie sarde cadute nella trappola
  Ci sono anche 200 famiglie sarde nell’incubo dei mutui in franchi svizzeri venduti dalla banca inglese Barclays tra il 2003 e il 2010. Chi ci scrive è un socio dell’associazione Tuconfin Paolo Lombardi, che da anni si batte per far ottenere giustizia a 10 mila famiglie italiane coinvolte nel caso dei mutui prima casa indicizzati al franco...

Don Guido, aggredito perché ha detto la verità
In Italia, se spacci droga ti rispettano. Se osi denunciarla, ti menano. È quanto accaduto a Bonifati, provincia di Cosenza, dove un giovane prete ha avuto la sfrontatezza – oggi si direbbe il coraggio – di parlare chiaro. Don Guido Quintieri, parroco del paese, è stato pestato sul sagrato della chiesa. S...

Porto Torres. Inaugurazione targa esplicativa scultura “SoNoS”. Sabato 3 maggio ore 11
Sabato 3 maggio, alle ore 11, nel parco affacciato sulla splendida spiaggia di Balai a Porto Torres, si terrà l’inaugurazione della targa esplicativa della scultura “SoNoS”, dedicata alla memoria dell’artista turritano Andrea Parodi, la cui voce inconfondibile ha portato e continua a portare la musica e la lingua sarda in giro per il mondo, diventa...

Referendum popolari 8-9 giugno 2025: I quesiti
Sono stati convocati i comizi per il voto referendario previsto per domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025. Gli elettori saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti popolari di straordinaria rilevanza, destinati a incidere profondamente su temi cardine del diritto del lavoro e della cittadinanza. Le...

L'osservatorio di Guerrini: La sanità sarda, un carrozone sfasciato e vicino al collasso
La Sanità sarda. Un carrozzone sfasciato. E vicino al collasso. Al capogruppo PD, Roberto Deriu, va bene così. Visto che ha fatto disertare ai suoi la prima azione concreta possibile della Giunta Regionale per cancellare un sistema infame. In cui il diritto alla salute per i sardi è diventato un incubo. Con il fulcro dei DG (sardisti-salviniani) c...

Il conclave comincia il 7 maggio, chiude la Cappella Sistina. Becciu rinuncia
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come deciso dalle congregazioni generali dei cardinali riunitesi il 28 aprile. Questo evento, carico di significato storico e spirituale, si svolge nel contesto del Giubileo in corso, aggiungendo ulteriore solennità a un processo già ricco di tradizione. La Cappella...

A Cagliari, in diecimila per ricordare che la libertà non è una concessione
C’è chi vorrebbe la memoria con il silenziatore, magari a lutto, magari in sordina. Ma il 25 aprile a Cagliari, quest’anno, ha avuto il suono forte delle voci libere. Diecimila persone – giovani e anziani, studenti, militanti, cittadini qualunque – hanno sfilato per le strade del centro, dal Largo alla Via Roma, per ricordare che la Liberazione non...

25 aprile: perché l’Italia celebra la Liberazione
Il 25 aprile non è una data qualunque. È il giorno in cui, dal 1946, l’Italia celebra la Festa della Liberazione dal nazifascismo, ricordando l’insurrezione armata che nell’aprile del 1945 portò alla sconfitta del regime fascista e alla fine dell’occupazion...