Maltempo in Sardegna: ricerche senza sosta per il velista disperso

  Sono giorni di attesa e speranza per la Sardegna e soprattutto per i cari di Davide Manca, il 41enne cagliaritano disperso da sabato notte, quando un violento nubifragio ha colpito l’area di Monte Arcosu, a Siliqua. Un uomo di mare, un appassionato di avventura, Davide si trovava lì quella notte, forse sorpreso dall’impeto della natura, di fronte a un temporale che non lascia scampo. 

  Da allora, le ricerche vanno avanti senza sosta. È il quarto giorno, un tempo lungo e silenzioso in cui ogni frammento ritrovato – un pezzo d’auto, un maglione – riaccende il bisogno di credere che ci sia ancora una possibilità. Ma la luce cala presto e le operazioni di ricerca devono fermarsi col buio. Domani riprenderanno con l’alba, sotto la guida della prefettura e dei Vigili del Fuoco. 

  E questa volta ci sarà un nuovo rinforzo: gli amici di Davide, il gruppo di Off-road Sud Sardinia, che hanno lanciato un appello per radunare altri volontari. Perché in una comunità non si lascia indietro nessuno. Gli operatori specializzati, le squadre fluviali e l’elicottero Drago, unito al ponte radiomobile trasportabile, saranno lì ancora una volta, pronti a perlustrate le zone più difficili. L’acqua si è abbassata, forse lasciando intravedere spiragli per le ricerche. Tuttavia, la speranza resta ormai appesa a un filo sottile. Ma finché ci sarà un modo per cercare, per riportarlo a casa, nessuno si arrenderà.

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...