Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»

La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale alla Sanità, un confronto che ha visto la partecipazione delle organizzazioni sindacali e ha affrontato temi cruciali come la rete ospedaliera, la medicina territoriale e l'integrazione socio-sanitaria.

Durante l’incontro, dopo gli interventi confederali, Foddis ha posto l'accento sulla necessità di un'inversione di rotta nell'affrontare la crisi sanitaria: «Le soluzioni devono partire dal basso, dalla medicina territoriale, il primo vero argine contro il sovraffollamento dei pronto soccorso». Una scelta chiara che contrasta con l’approccio attuale, incentrato su proclami di eccellenza, ma incapace di risolvere le carenze strutturali che affliggono il sistema sanitario regionale.

La diagnosi di Foddis è impietosa: «Non si può parlare di un servizio sanitario funzionale se non si affronta la drammatica carenza di circa 400 ambulatori, se la Sardegna ha perso il 40% dei medici di base negli ultimi cinque anni, se scene indegne come le 12 ore di fila per ottenere uno dei 500 posti-paziente a Terralba diventano la normalità». Il sindacalista sottolinea che il ricorso alla proroga operativa per i medici in pensione è una soluzione temporanea, «una pezza di breve termine che posticipa solo il problema», senza affrontare le cause profonde.

La proposta della UIL FPL è chiara: serve un «Piano Marshall per le assunzioni», con un reclutamento mirato e territoriale, che renda le sedi meno ambite contrattualmente più appetibili. Un intervento strutturale che possa garantire continuità assistenziale e che metta fine al continuo ricorso a soluzioni emergenziali.

L’incontro si è concluso con l’accordo per una nuova autoconvocazione il prossimo 13 maggio alle 14:30, ma Foddis non nasconde il suo scetticismo: «Come primo sindacato nella sanità sarda ci consideriamo parte integrale e fondamentale di questo processo. L’incontro è stato positivo, ma ora è il momento di abbandonare le parole e agire. La salute dei cittadini sardi non può più attendere».

Un monito che pesa come un macigno su una classe politica regionale che, al di là delle dichiarazioni di intenti, continua a rincorrere l'emergenza senza mai risolverla.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...