L'osservatorio di Guerrini: Il caso Tidore esplode

  Se non ci fosse stato il Mio Osservatorio. Il caso Tidore, con le sue nomine, fuori da ogni logica, se non quella politico-clientelare, non sarebbe mai nato. E tutto sarebbe filato liscio come l'olio. Invece, questo nuovo scandalo della Sanità della Sardegna è venuto alla ribalta. E ne ha preso atto lo stesso assessore Bartolazzi. Che ha avuto un duro scontro con Tidore. Il quale ha cancellato le sue azioni pro UDC. Tra l'altro salterà anche la ventilata e vergognosa nomina dell'ex assessore alla Sanità, Mario Nieddu. Ex Lega, oggi UDC. Destinato al distretto sanitario di Quartu. Nomina alla quale Bartolazzi si è giustamente opposto. Che l'ex assessore salviniano accettasse un ridotto incarico di questo tipo era semplicemente una indecenza. Proprio lui, importatore in Sardegna di manager leghisti, che stanno ancora creando danni alla Sanità sarda. Questa vicenda, che ho sollevato nell'omerta' della stampa di regime, è indicativa delle logiche con le quali il cdx di Solinas ha governato la Regione e il sistema salute della Sardegna. E spiega il perché della disastrosa situazione di oggi. Il cui rimedio è una impresa titanica. Con l'apparato dirigenziale fedele al Circo Magico ogni possibilità operativa di efficacia nel campo sanitario è praticamente improponibile. Se il Commissariamento delle ASL non arriva in aula, al Consiglio Regionale, ogni sforzo di restituire dignità al sistema sanitario è inutile. E, come dico sempre, sulla pelle dei sardi. Rimasti senza il diritto alla salute. Mario Guerrini.

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...