Sesso: è vero che i sardi hanno il pene più lungo d'Italia?

  In tema di primati curiosi, l’Italia non si fa mancare nulla. Dalle migliori pizze alle peggiori strade, fino a discutere di… peni. Sì, avete letto bene. E, tra le varie classifiche regionali, ecco quella che assegna alla Sardegna un’ottima posizione: una lunghezza media del pene di ben 18.4 cm. Certo, non siamo i primi, ma decisamente non male, giusto? I veri campioni, però, sono i campani, che con i loro 20.8 cm di media dominano la classifica, seguiti a ruota dai siciliani e dai calabresi con 20.7 cm. Una meraviglia per il Sud Italia, che si conferma, almeno in questo campo, una terra di abbondanza. 

  Ma torniamo ai sardi: con i loro 18.4 cm, non saranno i re del podio, ma non se la cavano male. La posizione è comunque invidiabile, soprattutto considerando che altre regioni, come la Puglia (18.2 cm) e la Lombardia (17.4 cm), sono un po' più indietro. E il Nord? Beh, qui la situazione si ridimensiona ulteriormente: il Friuli Venezia Giulia è addirittura il fanalino di coda, ma, insomma, c’è chi fa grande altre cose! A livello mondiale, gli italiani non se la passano malissimo. Con una media tra i 14.88 e i 16.09 cm, siamo in una fascia dignitosa, anche se lontani dai record sudamericani e africani. I nostri amici giapponesi, coreani e indiani, purtroppo, chiudono la classifica con le misure più contenute, ma chi dice che le dimensioni contano davvero? 

  Parliamo seriamente: solo il 55% degli uomini è soddisfatto della lunghezza del proprio pene, e questa insoddisfazione, amplificata dall’industria pornografica, è spesso causa di ansia da prestazione. La verità è che le dimensioni estreme che si vedono sugli schermi non rappresentano la realtà. Infatti, solo il 5% degli uomini ha un pene che supera i 16 cm in erezione, mentre altrettanto pochi hanno un pene che misura meno di 10 cm. 

  Poi c’è l'ipoplasia peniana, dove la lunghezza in erezione non supera i 7 cm. Ma attenzione: anche un pene più corto svolge perfettamente tutte le funzioni di uno più lungo. E a variare non è solo la lunghezza: anche la circonferenza ha il suo ruolo, con una media di 9.14 cm a riposo e 11.8 cm in erezione. Per non parlare della curvatura: ben il 30% degli uomini ha un pene che curva, verso destra, sinistra, su o giù. Ma alla fine, conta davvero tutto questo? La verità è che la soddisfazione, sia per sé stessi che per il/la partner, non è una questione di centimetri. Quello che fa davvero la differenza è l’intesa, la passione e, perché no, un pizzico di fantasia. Quindi, sardi o campani, 18 o 20 centimetri: l'importante è saper usare al meglio ciò che si ha!

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...