Porto Torres, peschereccio urta gli scogli durante il rientro in porto: operazioni di recupero in corso

Sono in corso da ore le complesse operazioni di recupero di un peschereccio andato in avaria durante le manovre di ingresso nel porto di Porto Torres. L’incidente si è verificato nella tarda notte di ieri, al termine di una battuta di pesca, quando l’imbarcazione ha urtato violentemente contro gli scogli riportando una grave falla a prua che ne ha compromesso la galleggiabilità.

Le attività di assistenza e recupero sono condotte sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto Torres, che ha assunto immediatamente la gestione dell’emergenza, garantendo il raccordo operativo tra le varie forze coinvolte. Determinante il contributo del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari, intervenuto con squadre dalla sede centrale e dal distaccamento locale, affiancate dalla componente navale e dai sommozzatori provenienti dal Comando di Cagliari.

L’intervento è finalizzato non solo alla messa in sicurezza dell’unità, ma anche alla tutela ambientale, con l’adozione delle procedure previste dal Codice della Navigazione e dalle norme sulla difesa del mare, per prevenire qualsiasi rischio di inquinamento.

La Capitaneria di Porto continua a monitorare l’evolversi della situazione fino al completo ripristino della sicurezza in zona portuale. Le cause dell’incidente, le circostanze precise e le eventuali responsabilità saranno accertate attraverso un’inchiesta sommaria sul sinistro marittimo.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...