Casting in Sardegna per la Serie TV "Porto Bello": Opportunità Aperte per Residenti

  La Sardegna si prepara a diventare il set di una nuova serie televisiva intitolata "Porto Bello", diretta dal rinomato regista Marco Bellocchio. La produzione è firmata dalla Out Films, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. Questa iniziativa rappresenta un'occasione unica per i residenti dell'isola, che potranno partecipare ai casting e magari essere selezionati per apparire in una serie che si preannuncia di grande interesse. Le riprese si svolgeranno in diverse località della Sardegna, tra cui Cagliari, Oristano e Sassari, e per questo motivo, i produttori sono alla ricerca di persone che risiedano già sull’isola. La selezione è aperta a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con particolari esigenze per alcuni ruoli specifici. 

  Ad esempio, si cercano uomini vestiti da bagnanti per le riprese a Cagliari, musicisti che suonano la fisarmonica e la chitarra per Sassari, e bambini tra i 6 e i 10 anni per Cagliari e Oristano. Inoltre, sono richiesti uomini in divisa, di età compresa tra i 25 e i 70 anni, sempre per le riprese a Cagliari. Per candidarsi, è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo castingsardegnaportobello@gmail.com con alcune informazioni personali: nome, cognome, altezza, peso, taglie di pantaloni, giacca, camicia e numero di scarpe, oltre a due foto (una in primo piano e una a figura intera). Nell'oggetto dell’e-mail, va indicata la città per la quale ci si candida. Questa è un’opportunità straordinaria per chi vive in Sardegna di prendere parte a una produzione di rilievo, contribuendo al contempo alla promozione del territorio e delle sue bellezze. Se pensate di avere le caratteristiche richieste, non esitate a candidarvi e a tentare la fortuna in questo casting che potrebbe aprire le porte del mondo dello spettacolo a molti talenti nascosti.

Attualità

Crisi abitativa in Sardegna: il caso Alghero - Case sempre più care (terza parte)
  La crisi abitativa che colpisce Alghero e la Sardegna non è un caso isolato. Situazioni simili si riscontrano in altre parti d’Italia e d’Europa, offrendo spunti di paragone e possibili lezioni. In altre regioni italiane, soprattutto nel Sud, molti borghi stanno vivendo l’abbandono dei giovani e il calo demografico. Paesi dell’entroterra ca...

Italo si aggrappa alle boe
Che due boe. Tutti all'Alguer parlano di boe. Le stanno già piazzando. Italo era lì tipo condor. Ramon dice che è tutta colpa della banda di Mario Knowi. Il progetto va rimodulato. Ma quando c’era il Cunctator, lui dov’era? Anche Palmirisi ha sentenziato: "Adesso sa d’aspeltan". Sembra che tutti parlino di cose di cui so...

Farmacie in crisi: stipendi bassi, pochi giovani e rischio chiusura
La professione del farmacista sta attraversando una crisi senza precedenti. Undici anni senza un rinnovo contrattuale, stipendi bloccati e condizioni di lavoro sempre più precarie stanno portando a una fuga silenziosa di professionisti, con conseguenze dirette sulla tenuta del servizio farmaceutico in tutto il paes...