Casting in Sardegna per la Serie TV "Porto Bello": Opportunità Aperte per Residenti

  La Sardegna si prepara a diventare il set di una nuova serie televisiva intitolata "Porto Bello", diretta dal rinomato regista Marco Bellocchio. La produzione è firmata dalla Out Films, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. Questa iniziativa rappresenta un'occasione unica per i residenti dell'isola, che potranno partecipare ai casting e magari essere selezionati per apparire in una serie che si preannuncia di grande interesse. Le riprese si svolgeranno in diverse località della Sardegna, tra cui Cagliari, Oristano e Sassari, e per questo motivo, i produttori sono alla ricerca di persone che risiedano già sull’isola. La selezione è aperta a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con particolari esigenze per alcuni ruoli specifici. 

  Ad esempio, si cercano uomini vestiti da bagnanti per le riprese a Cagliari, musicisti che suonano la fisarmonica e la chitarra per Sassari, e bambini tra i 6 e i 10 anni per Cagliari e Oristano. Inoltre, sono richiesti uomini in divisa, di età compresa tra i 25 e i 70 anni, sempre per le riprese a Cagliari. Per candidarsi, è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo castingsardegnaportobello@gmail.com con alcune informazioni personali: nome, cognome, altezza, peso, taglie di pantaloni, giacca, camicia e numero di scarpe, oltre a due foto (una in primo piano e una a figura intera). Nell'oggetto dell’e-mail, va indicata la città per la quale ci si candida. Questa è un’opportunità straordinaria per chi vive in Sardegna di prendere parte a una produzione di rilievo, contribuendo al contempo alla promozione del territorio e delle sue bellezze. Se pensate di avere le caratteristiche richieste, non esitate a candidarvi e a tentare la fortuna in questo casting che potrebbe aprire le porte del mondo dello spettacolo a molti talenti nascosti.

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...