Chi saranno i prossimi trombati?

Alghero e la "pressa" di sapere: San Marco o il Neo Monsignore, questo è il problema!

Powerbank elettorale inserito

  Ad Alghero tutti ormai gridavano "alla prassa libera". Tutti si erano rotti le balle della marea di politici e politicanti venuti a mettere pressa ai "prassanti". Tutti lì a cercare un voto per Alghero. Per quattro settimane, ogni mercoledì.

  Oggi sapremo se avrà vinto il vecchio che resta o il nuovo che avanza. San Marco contro Neo Monsignore, fino alla fine. Durante lo spoglio dell'europee sono apparsi vari illustri candidati: "andate a lavorare", siete tutti uguali", "ladri" e l'enigmatico voto a "culo bianco"? Sarà un erede dei Carlo V dell'Alguer. 

Sabato e domenica erano tutti fuori dai seggi. A cercare voti last minute e a parlare, parlare, parlare. Ma non si stancano mai? Per le elezioni avranno comprato un powerbank. Chissà dove andrà messo. L'affluenza è stata bassa. Sui social molti insorgono con un "eh, poi non lamentatevi" essendo i primi a farlo. Fini segugi della politica con evidenti problemi d'olfatto. C'erano proprio tutti a chiedere delle affluenze per sapere quanto poco avessero influito sull'influenza politica cittadina. Dati i risultati diremmo ben poco.

  Ma come, ora che tornava San Marco a salvarci tutti perché non lo avete votato in massa, fedeli? E anche per il Neo monsignore con la sua flotta sgangherata e il progetto Alghero che sa di esperimento genetico. Detto anche salto della quaglia o del pennuto che preferite, poco importa, perché non siete andati a sceglierlo? Boh, e poi vi lamentate mentre vi lamentate di lamentarvi.

  Dalle 14 potrete mettere exit pool, sedute spiritiche, dialoghi con medium, ispirazioni dall'alto o dal basso da parte. Saprete il risultato dell'urna. Così potrete andare in pace per cinque anni e tornare a molestare i prassanti del mercoledì, commissario permettendo, altrimenti, per la sfiga dei frequentatori dei mercatini, anche prima. 

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Ci ha lasciato il buon Franco Ligas
Cagliari. Ci ha lasciati il buon Franco Ligas. Telecronista di Mediaset per lunghissimi anni. Era un bravo e apprezzato collega. E, soprattutto, un uomo buono. Nonostante i suoi baffoni che gli davano una espressione burbera. Ci incrociavamo spesso agli eventi di pugilato. Allora i narratori di boxe erano una vera famiglia. Di cui facevano parte gl...

Monumenti Cagliari alle Giornate Europee del Patrimonio 2025
 Sabato 27 e domenica 28 settembre la città aprirà le porte dei suoi tesori nascosti. La cooperativa Sémata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con un programma che mescola storia, musica e video installazioni. Il tema scelto quest’anno è “Architetture: l’art...

Farmaci e codice degli appalti, tre professioni a confronto sulla sanità
Approfondire l’impatto del Codice degli Appalti sui processi di approvvigionamento dei farmaci. Con questo obiettivo SIFO, FARE e FADOI hanno promosso una due giorni a porte chiuse nella capitale, mettendo attorno allo stesso tavolo farmacisti ospedalieri, provveditori e medici internisti.

L'Osservatorio di Guerrini: Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale
Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale. E prospera con la connivenza della politica locale, che non percepisce la gravità del fenomeno. Non bastano le occupazioni di poltrone, fondamentali nello sviluppo,con personaggi e manager di altre regioni. Non bastano le trame imprenditoriali fini a sé stesse e non al progresso della Sardegna....

L'osservatorio di Guerrini: Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri"
Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri". È il titolo del mio primo libro sul banditismo. Scritto una vita fa. Alla fine del 1969. Erano gli anni di Graziano Mesina. La Sardegna era sconvolta dal dramma dei sequestri di persona. Dramma che poi sconvolse tutta l'Italia. Quel libro, un lampo che apri' uno squarcio di luce su quelle dolorose vicende...

L'Osservatorio di Guerrini: I moralizzatori
I moralizzatori. Antonio Moro, Presidente nazionale Psd'Az, e Francesco Mura, deputato FdI. Moro, nel 2018, ha siglato con Christian Solinas un patto di ferro per aprire le porte della Sardegna alla colonizzazione della Lega. Realizzatosi attraverso il famigerato quinquennio sardista-salviniano in Regione. Poco fa Moro è intervenuto sull'accordo Sa...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il potere politico è il circuito del male
Cagliari. Quando il potere politico è il circuito del male. Affligge la nostra Società. La devasta e la distrugge. Con la complicità di altri poteri. Prima di tutto di quelli imprenditoriali. Perché la forza del potere è nei soldi. Per questo politica e mondo imprenditoriale (industriale, immobiliare, delle costruzioni, delle banche con le loro fon...