Chi saranno i prossimi trombati?

Alghero e la "pressa" di sapere: San Marco o il Neo Monsignore, questo è il problema!

Powerbank elettorale inserito

  Ad Alghero tutti ormai gridavano "alla prassa libera". Tutti si erano rotti le balle della marea di politici e politicanti venuti a mettere pressa ai "prassanti". Tutti lì a cercare un voto per Alghero. Per quattro settimane, ogni mercoledì.

  Oggi sapremo se avrà vinto il vecchio che resta o il nuovo che avanza. San Marco contro Neo Monsignore, fino alla fine. Durante lo spoglio dell'europee sono apparsi vari illustri candidati: "andate a lavorare", siete tutti uguali", "ladri" e l'enigmatico voto a "culo bianco"? Sarà un erede dei Carlo V dell'Alguer. 

Sabato e domenica erano tutti fuori dai seggi. A cercare voti last minute e a parlare, parlare, parlare. Ma non si stancano mai? Per le elezioni avranno comprato un powerbank. Chissà dove andrà messo. L'affluenza è stata bassa. Sui social molti insorgono con un "eh, poi non lamentatevi" essendo i primi a farlo. Fini segugi della politica con evidenti problemi d'olfatto. C'erano proprio tutti a chiedere delle affluenze per sapere quanto poco avessero influito sull'influenza politica cittadina. Dati i risultati diremmo ben poco.

  Ma come, ora che tornava San Marco a salvarci tutti perché non lo avete votato in massa, fedeli? E anche per il Neo monsignore con la sua flotta sgangherata e il progetto Alghero che sa di esperimento genetico. Detto anche salto della quaglia o del pennuto che preferite, poco importa, perché non siete andati a sceglierlo? Boh, e poi vi lamentate mentre vi lamentate di lamentarvi.

  Dalle 14 potrete mettere exit pool, sedute spiritiche, dialoghi con medium, ispirazioni dall'alto o dal basso da parte. Saprete il risultato dell'urna. Così potrete andare in pace per cinque anni e tornare a molestare i prassanti del mercoledì, commissario permettendo, altrimenti, per la sfiga dei frequentatori dei mercatini, anche prima. 

Attualità

L'Osservatorio di Guerrini: Alessandra Todde e il campo largo "amico"
  Cagliari. Alessandra Todde. Presidente della Regione Sardegna. Dopo la sentenza "maxima" della Corte Costituzionale, che ha escluso la sua decadenza, dice che si è "tolta un macigno dalla scarpa". Non stentiamo a crederle. Anche perché, su questa vicenda, in tanti hanno speculato. E non solo dal campo dell'opposizione. Ma anche da quello La...

L'osservatorio di Guerrini: Ritorno al medioevo
Cagliari. Ritorno al medioevo. È quello che aveva ideato tal Bastianino Mossa, presidente della Fasi, Federazione delle Associazioni dei Sardi in Italia. Siccome si avvicinavano le elezioni per il rinnovo del suo incarico, tra vedere e non vedere, ha pensato di modificare lo statuto, escludendo dal voto, con una bella regoletta creata ad arte, le d...

L'osservatorio di Guerrini: Il complotto contro Alessandra Todde
Il complotto. Contro la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale che afferma che il Collegio di Garanzia elettorale, con l'ordinanza ingiunzione di decadenza, ha esorbitato dai suoi poteri, forse non era una eventualità campata in aria. Considerato che il Collegio di Garanzia elettoral...

L'osservatorio di Guerrini: La Presidente della Regione Sardegna, la 5Stelle Alessandra Todde, resta saldamente in carica.  Non poteva essere dichiarata decaduta
La Presidente della Regione Sardegna, la 5Stelle Alessandra Todde, resta saldamente in carica. Non poteva essere dichiarata decaduta. Lo dice la Corte Costituzionale, cioè il massimo organo giuridico dello Stato. La sentenza è di poco fa. La Consulta, in termini estremamente chiari, afferma che l'atto di decadenza emesso dal Collegio di Garanzia E...

L'osservatorio di Guerrini: Nominato per 5 anni quale amministratore unico di Forestas
Cagliari. Nominato per 5 anni quale amministratore unico di Forestas, con compenso annuale di circa 140 mila euro. Peccato però che il dottor Salvatore Piras, dopo la soddisfazione per l'incarico, stia ora sudando freddo. Nei suoi confronti infatti incombe la eventualità che tutto possa essere annullato. Almeno secondo una circostanziata segnalazio...

L'osservatorio di Guerrini: Luigi De Magistris
Luigi De Magistris. Pm napoletano di tante inchieste che hanno fatto rumore. Sindaco di Napoli per dieci anni. Parlamentare. Ormai con lo sguardo verso la politica. È in Sardegna, invitato da Giuseppe Manias della Biblioteca Gramsciana di Ales. De Magistris parlerà del suo libro Poteri Occulti, un viaggio tra i misteri e gli intrighi della Repubbli...

L'osservatorio di Guerrini: Che succede alla ex raffineria Saras dei Moratti di Sarroch?
Cagliari. Che succede alla ex raffineria Saras dei Moratti di Sarroch? Da diversi giorni gli abitanti locali distanti anche molti km lamentano forti e sgradevoli odori dagli impianti. È necessario rimanere nelle case con le finestre chiuse. Tanto l'aria è irrespirabile. Una situazione che sta portando alla mobilitazione di cittadini e associazion...

L'osservatorio di Guerrini: Quando volano gli stracci
Cagliari. Quando volano gli stracci. Tra i leghisti, duri e puri. I protagonisti sono Marianna Mameli, consigliera di maggioranza nel Comune di Selargius (cintura cagliaritana) e Giuseppe Pili, già consulente dell'assessore regionale Pier Luigi Saiu. Se le sono date sul ring di Facebook in perfetto dialetto etnico. Un lunghissimo scambio di complim...

L'osservatorio di Guerrini: Gli abitanti di Gaza
I gazawi. Gli abitanti di Gaza. Nutro per loro un grande affetto. Rappresentano una indicibile umanità di sofferenza. Che purtroppo non è l'unica in questo mondo infame. Donne, bambini, ragazzi, uomini, padri, madri, figli. All'annuncio del cessate il fuoco, in centinaia di magliaia, repentinamente, hanno fatto marcia indietro. Per tornare alle cas...

L'osservatorio di Guerrini: Gavino Mariotti
Gavino Mariotti. Per l'università di Sassari è "Magnifico". In quanto Rettore. Per la Procura di Cagliari sarebbe anche un vertice mafioso di una organizzazione criminale composta da colletti bianchi ed esponenti della criminalità sarda. Tra i quali alcuni soggetti legati alla ormai arrugginita Anonima Sequestri. Mariotti è protagonista, in queste ...