Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca

Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industriale di San Marco, la San Marco Service. Algherese, ma residente nella borgata di Santa Maria La Palma, Antonello era uno di quelli che, se lo fermavi per strada, ti stringeva la mano con la forza di chi la vita la aggiusta ogni giorno, tra olio motore e chiavi inglesi.

All’alba, intorno alle 5.30, la sua auto è uscita di strada, ribaltandosi più volte. Un volo assurdo e crudele. Antonello è stato sbalzato fuori dall'abitacolo ed è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Alghero. I soccorritori hanno lavorato a lungo per accertare che non ci fossero altri passeggeri sbalzati durante il ribaltamento.

Un’alba di luglio, la strada ancora fredda di notte, e un uomo che non tornerà più a casa. E chissà se i suoi figli, domani, sentiranno ancora l’odore delle mani sporche di officina quando penseranno a lui.

Il resto lo diranno i verbali e i rapporti dei carabinieri. Ma il vuoto, quello, non lo scrive nessuno.

Photogallery:

Cronaca

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...