Allarme granchio blu: La minaccia silenziosa del mediterraneo

  Il Mediterraneo, crocevia di biodiversità e cuore pulsante della cultura marina italiana, è sotto assedio. Non da flotte nemiche o tempeste devastanti, ma da un crostaceo che sta riscrivendo le regole dell'ecosistema: il Callinectes Sapidus, conosciuto comunemente come Granchio Blu o Granchio Reale Blu. Questo ospite indesiderato, originario delle coste atlantiche del continente americano, sta causando danni incalcolabili all'ambiente marino e all'economia delle comunità costiere. Con una capacità riproduttiva sorprendente, che vede le femmine produrre fino a due milioni di uova per ciclo, il Granchio Blu ha trovato nel nostro mare un ambiente fertile per la sua espansione, diventando rapidamente una specie invasiva di grande impatto.

  La sua dieta onnivora include una varietà di specie marine, dalle vongole ai piccoli crostacei, mettendo a rischio la sopravvivenza di molteplici specie autoctone e l'equilibrio degli habitat. Il bilancio dei danni causati dall'invasione del Granchio Blu in Italia supera i 100 milioni di euro, colpendo duramente il settore della pesca, in particolare quello delle vongole, fondamentale per l'economia di molte regioni costiere. La risposta del governo italiano è stata tempestiva, con l'allocazione di quasi 3 milioni di euro a sostegno delle cooperative di pesca impegnate nella lotta contro questa minaccia. Un'iniziativa che ha incluso l'apertura di una stagione di pesca straordinaria, risultando già in una cattura di oltre 326 tonnellate di Granchio Blu solo in Veneto. Questa battaglia non è solo una questione di numeri o economia, ma rappresenta un impegno vitale per preservare la ricchezza e la diversità del nostro mare. 

  Continueremo a monitorare gli sviluppi di questa sfida, dando voce a coloro che sono in prima linea nella difesa del nostro patrimonio marino. La lotta contro il Granchio Blu è una testimonianza dell'importanza di proteggere i nostri ecosistemi, per garantire che le generazioni future possano ereditare un mare ricco e vivace.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Il potere dell'osservatorio
ULTIM'ORA. Cagliari. Ieri, garbatamente (credo), nel mio "racconto domenicale", ho umilmente cercato di rappresentare le difficoltà dei medici ospedalieri sardi. Turni stressanti, condizioni di lavoro logoranti, trattamento economico tra i peggiori d'Italia. Ho cercato, sulla base queste realtà, di far comprendere ai miei lettori perché i nostri me...

La Finanziaria e il colpo al cuore del trasporto su gomma
In Italia l’80% delle merci si muove su ruote. È la spina dorsale invisibile che regge l’industria, la distribuzione e la vita quotidiana. Ogni pacco, ogni scaffale pieno, ogni cantiere attivo dipende da quella massa anonima di camion che attraversano il Paese. Eppure, come spesso accade nella nostra Repubblica, si...

Un bar al giorno chiude. Ma la crisi non è solo economica: è culturale
Ogni giorno in Sardegna si abbassa una saracinesca. Trecentoquarantacinque bar chiusi in un anno, una morìa silenziosa che racconta più di qualunque convegno sul “rilancio dell’economia isolana”. I numeri parlano chiaro: non è solo una questione di soldi. È il sintomo di un declino più profondo, culturale, direbbe ...

L'osservatorio di Guerrini: Il referendum confermativo
Cagliari. Il referendum. Confermativo. Sarà il nuovo confronto politico-sociale dell'Italia. Uno strumento democratico per la legittimazione popolare di una riforma costituzionale come quella della giustizia, appena approvata dal Parlamento. Si dovrebbe votare in primavera. Marzo o aprile. Se vincerà il Sì la riforma Nordio sulla separazione delle ...

L'osservatorio di Guerrini: Blocco studentesco e Casa Pound
Cagliari. Blocco Studentesco e Casa Pound. L'Italia, da un pezzo, ha virato a destra. L'immigrazione ha fatto sviluppare forti movimenti di estrema destra. Frutto di una gestione inappropriata dei fenomeni immigratori. "Prima gli italiani" è l'editto che ha fatto riemergere in forma aspra sentimenti nazionalisti e xenofobi. Che hanno trovato lo svi...

L'osservatorio di Guerrini: Il cattivo esempio
Cagliari. Il cattivo esempio. Dei soliti pochi. Che ieri, durante il corteo dell'ultradestra, non potendo scontrarsi con gli attivisti di Casa Pound, se la sono presa con la polizia. Quegli agenti, figli del popolo come ricordava Pier Paolo Pasolini in un suo scritto, erano lì a fare il loro dovere. A tutelare non solo gli autori di quella nefast...

L'osservatorio di Guerrini: Il mio racconto domenicale
Cagliari. Il mio racconto domenicale. È dedicato ai medici sardi. Hanno un primato desolante: sono i meno pagati d'Italia. A fronte di una situazione lavorativa fatta di turni stressanti, di reparti spesso inadeguati, di una domanda di salute che l'offerta non è più in grado di recepire. Il medico ha perso il ruolo di protagonista di un servizio es...

L'osservatorio di Guerrini: La caccia in Sardegna
La caccia in Sardegna. Quando c'è da sparare, Fratelli d'Italia è sempre in prima linea. Per questo ha preparato una proposta di legge che vuole aumentare le giornate di cacciagione e ampliare le specie da sterminare. E' firmato dai consiglieri Cera, Truzzu, Piga e via dicendo. I quali si scordano che la nostra fauna ha già tanti nemici. Come gl...

L'osservatorio di Guerrini: Fratelli d'Italia e il fascismo
Fratelli d'Italia e il fascismo. Evidentemente non sono lontani parenti. A Parma, in una sede del partito della Meloni, si è inneggiato al fascismo, con cori evocatori per Faccetta Nera e per il Duce. Come mostra un video dellAnsa. Un caso isolato? Non è proprio così. Perché le ottime inchieste di Fanpage in alcuni circoli della Gioventù Nazionale ...

L'osservatorio di Guerrini: La classe politica e i probeli insoluti
Cagliari. La classe politica. E i problemi insoluti, e drammatici, della Sardegna. È sempre più evidente che la incapacità della prima sia conseguenza dei secondi. La arretratezza dell'isola è presto spiegata. Le assillanti realtà di oggi sono direttamente collegate alla inefficienza di chi ha in mano la res publica. Non è una attinenza di oggi. È...