Alieni in Brasile? La risposta Virale di Crouch svela la commedia cosmica

Alieni in Brasile? Il teatro dell'assurdo non conosce confini, soprattutto quando si parla di UFO. E questa volta il palcoscenico è nelle montagne brasiliane di Ilha do Mel. 

  Qui, un gruppo di alpinisti ha ripreso quelle che sembrano gigantesche figure ambulanti, alte quasi 3 metri. Naturalmente, il filmato ha viaggiato più velocemente di un disco volante, scatenando dibattiti accesi tra creduli e scettici. In questa farsa cosmica, entra in scena Peter Crouch, ex calciatore britannico noto più per la sua statura che per le sue teorie scientifiche. 

  Crouch, in un colpo di genio o forse di noia, decide di gettarsi nella mischia con una risposta che ha mandato in visibilio internet. 'Ero in vacanza con la mia famiglia. Vi preghiamo di rispettare la nostra privacy', ha twittato su X, l'ex Twitter il gigante britannico. Quasi 300mila like dopo, sembra che Crouch abbia trovato la sua nuova carriera post-calcistica: comico di UFO. 

  Questo avvistamento è solo l'ultimo di una lunga serie di presunte visite extraterrestri nel continente americano, che nel 2023 ha battuto ogni record di segnalazioni, secondo il National UFO Reporting Center. Anche gli Stati Uniti hanno avuto la loro parte, con una foto di Capodanno a Miami che ha suscitato isteria collettiva, poi ridimensionata dalla polizia come un gioco di ombre e luci. 

  In questo clima di fantascienza quotidiana, l'umorismo di Crouch appare come una boccata d'aria fresca, un promemoria che, in un mondo in cui si crede a tutto e il contrario di tutto, la risata è l'unico approdo sicuro. E così, mentre gli alieni non atterrano, almeno possiamo goderci un po' di sano divertimento terrestre."

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...