Alieni in Brasile? La risposta Virale di Crouch svela la commedia cosmica

Alieni in Brasile? Il teatro dell'assurdo non conosce confini, soprattutto quando si parla di UFO. E questa volta il palcoscenico è nelle montagne brasiliane di Ilha do Mel. 

  Qui, un gruppo di alpinisti ha ripreso quelle che sembrano gigantesche figure ambulanti, alte quasi 3 metri. Naturalmente, il filmato ha viaggiato più velocemente di un disco volante, scatenando dibattiti accesi tra creduli e scettici. In questa farsa cosmica, entra in scena Peter Crouch, ex calciatore britannico noto più per la sua statura che per le sue teorie scientifiche. 

  Crouch, in un colpo di genio o forse di noia, decide di gettarsi nella mischia con una risposta che ha mandato in visibilio internet. 'Ero in vacanza con la mia famiglia. Vi preghiamo di rispettare la nostra privacy', ha twittato su X, l'ex Twitter il gigante britannico. Quasi 300mila like dopo, sembra che Crouch abbia trovato la sua nuova carriera post-calcistica: comico di UFO. 

  Questo avvistamento è solo l'ultimo di una lunga serie di presunte visite extraterrestri nel continente americano, che nel 2023 ha battuto ogni record di segnalazioni, secondo il National UFO Reporting Center. Anche gli Stati Uniti hanno avuto la loro parte, con una foto di Capodanno a Miami che ha suscitato isteria collettiva, poi ridimensionata dalla polizia come un gioco di ombre e luci. 

  In questo clima di fantascienza quotidiana, l'umorismo di Crouch appare come una boccata d'aria fresca, un promemoria che, in un mondo in cui si crede a tutto e il contrario di tutto, la risata è l'unico approdo sicuro. E così, mentre gli alieni non atterrano, almeno possiamo goderci un po' di sano divertimento terrestre."

Attualità

Grauso, mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo
In memoria di Nichi Grauso Una mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo La scomparsa di Nichi Grauso ci addolora profondamente. Uomo di visione e coraggio, Grauso è stato uno dei pochi sardi capaci di incidere in maniera profonda e duratura non solo nell’economia, ma soprattutto nell’immaginario collettivo della nostra terra. ...

Alghero: Sugli immobili tutti fermi ma per le sedie mobilitazione generale
Ciffute e trullallere, sport e copatze. Ormai è tutta una questione immobiliare. Un bene immobile è una cosa ancorata al suolo, citiamo il codice civile se necessario, non sia mai che qualcuno possa ricordarcelo, lo anticipiamo. Tutta una questione di ville che lasciano il segno. Il Pifferaio se l'è menata che proprietà privata o meno San e i suoi ...

Vuoi giocare in Serie C? Paga e zitto
C'è un fetore che si diffonde nel mondo del calcio, un odore nauseante di marcio che non è nuovo, ma che puntualmente ci viene riproposto. Questa volta il protagonista è Salvatore Bagni, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, finito nell’occhio del ciclone grazie a un’inchiesta delle Iene. Ma attenzione, perché q...

Gerrei Astrofest: la Sardegna diventa capitale dell'astronomia
Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei diventerà il cuore pulsante dell'astronomia in Sardegna con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Cagliari, in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l'Unione dei Comuni del Gerrei. Otto ...

Gianni Vasino: Una vita dedicata al giornalismo sportivo e oltre
Il mondo del giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, storico volto della Rai e voce inconfondibile di trasmissioni che hanno segnato un'epoca, come "90° minuto". Nato a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e spentosi a Genova l'8 maggio 2025 all'età di 88 anni, Vasino ha lasciato un'impronta ...