Gli auricolari sardi NTS Audio vincono il Festival con Blanco

  La Sardegna arriva sul gradino più alto di Sanremo, non solo con Mamhood: Blanco durante la kermesse ha indossato gli auricolari NTS Audio inventati dal sardo Riccardo Cherchi e da Alessandro Mucci, portando anche l’isola alla vittoria di Sanremo 2022 L’edizione 2022 di Sanremo ha visto trionfare Mamhood e Blanco e con loro un’impresa sarda: è NTS Audio, azienda che produce monitor in-ear, le cuffie personalizzate che gli artisti indossano durante la gara. Le cuffie NTS Audio sono state utilizzate da Blanco durante le diverse esibizioni della kermesse, diventando parte integrante del successo della sua performance. 

  Dietro a questi innovativi monitor in-ear c’è la creatività di Riccardo Cherchi, giovane fonico sardo attualmente residente a Milano, dove due anni fa insieme al collega Alessandro Mucci ha lanciato l’impresa NTS Audio, creando degli auricolari in-ear di altissima qualità che coprono la parte interna del padiglione auricolare, plasmandosi su misura dell’orecchio di ogni artista. Queste cuffie permettono a cantanti e musicisti di ascoltare la musica dell’orchestra e la propria voce in tempo reale, eliminando il rumore esterno e diventando lo strumento perfetto per delle esibizioni live di alto livello.

  Blanco non è stato l’unico artista a scegliere queste speciali cuffie: le cuffie NTS Audio hanno spopolato tra i cantanti in gara, venendo scelte da nomi importanti come Emma, Achille Lauro, Le Vibrazioni, Sangiovanni, Tananai, Highsnob e HU. Le cuffie sarde erano già state scelte da alcuni protagonisti dell’edizione Sanremo 2021, tra cui Coma Cose, Madame, Colapesce, DiMartino e WrongonYou. NTS Audio è diventata inoltre la scelta preferita da altri artisti di grandissimo livello e popolarità come Marracash, Fabri Fibra, Guè Pequeno, Boss Doms, Nic Chester e tanti altri. Queste cuffie in-ear nel giro di pochi anni hanno saputo conquistare i più importanti esponenti della musica italiana grazie all’alta qualità, affidabilità e grande capacità dei fondatori nella gestione dell’impresa. Oggi è arrivata la vittoria di Sanremo 2022: un successo importante, una grande conferma della bontà del progetto e della visione che c’è dietro NTS Audio. 

  «Un risultato che», sottolineano Riccardo e Alessandro, «ci riempie di orgoglio e conferma ancora una volta che la direzione che seguiamo è quella giusta: puntare sull’alta qualità e affidabilità. Ora ci focalizzeremo ancora di più sullo sviluppo di NTS Audio e sui suoi sviluppi futuri».

Photogallery:

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...