Alghero celebra Sa Die: riflettori sulla figura di Francesco Ignazio Mannu

Alghero si prepara a un nuovo appuntamento nel quadro delle celebrazioni per Sa Die de sa Sardigna. Giovedì 19 giugno, alle ore 19, nella sala Alguer Hall al Quarter, si terrà un incontro che unirà riflessione storica e musica, con al centro la figura di Francesco Ignazio Mannu, protagonista della stagione rivoluzionaria isolana.

Sarà il giornalista e archivista Luigi Manias, fondatore e direttore tecnico della Biblioteca Gramsciana di Ales-Villaverde, a guidare il pubblico alla riscoperta di Mannu, autore dell’inno Su patriotu sardu a sos feudatarios, canto di protesta che, più di ogni discorso, seppe esprimere la rabbia e l’orgoglio dei sardi contro l’oppressione feudale e piemontese.

Ad accompagnare la narrazione, gli interventi musicali del Coro Polifonico Algherese, chiamato a dare voce a quella stagione di lotta e dignità, intonando i canti che ancora oggi restano impressi nella memoria dell’isola.

L’iniziativa si inserisce nelle manifestazioni sostenute dalla Regione Autonoma della Sardegna e organizzate dal Comune di Alghero - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Fondazione Alghero, per celebrare una data che, più che festa, è memoria collettiva di un popolo che, nel 1794, tentò di scrollarsi di dosso i pesi antichi.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...