Musicultura, otto artisti in cerca di gloria Silvia Lovicario rappresenterà la Sardegna

Countdown per le fasi finali della 36° edizione di Musicultura in programma a Macerata dal 17 al 21 giugno. La Rai in veste di main media partner, seguirà l’evento attraverso Rai Radio1, Rai2, TgR, Rainews24, Rainews.it, Rai Italia e RaiPlay. La conduzione delle due serate conclusive, in scena il 20 e il 21 giugno allo Sferisterio di Macerata, è affidata a Carolina Di Domenico e, per la prima volta, a Fabrizio Biggio. Gli ospiti ad oggi confermati sul palco dello Sferisterio sono Riccardo Cocciante, Antonella Ruggiero, Vinicio Capossela, Eugenio Finardi, Tricarico e Valerio Lundini. Con loro ci saranno gli otto giovani artisti vincitori della 36°edizione di Musicultura, Questi gli artisti che saliranno sul palco: Alessandra Nazzaro, Napoli - Ouverture; Elena Mil, Monza - La ballata dell’inferno; Frammenti, Treviso - La pace; Ibisco, Bologna - Languore; ME JULY, Benevento – Mundi; Moonari, Roma - Funamboli; Abat-jour, Rieti - Oblio; Silvia Lovicario, Nuoro – Notte. Silvia Lovicario è una cantautrice originaria della Sardegna, attualmente residente a Brescia,dove ha studiato canto jazz al Conservatorio "Luca Marenzio" e ha approfondito lo studio della viola da gamba, specializzandosi poi alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco. Ha recentemente ottenuto riconoscimenti significativi nel panorama musicale italiano. Nel settembre 2024, ha vinto la 37ª edizione del festival "Percoto Canta" con il brano inedito "Ninna nanna di fine estate" e una cover di "Respect" di Aretha Franklin, conquistando sia la giuria di qualità che quella della critica. Nel 2025, Silvia ha lanciato il suo "Prato Lavico Tour", un progetto musicale che rappresenta una rinascita artistica, ispirato alla metafora del suolo vulcanico che, pur apparendo arido, ridona vita. Il tour, presentato in trio con Andrea Ragnoli ai sintetizzatori e Giacomo Albertelli alla batteria, offre un mix di alternative rock, pop, influenze ambient e una forte componente cantautorale. Suona anche chitarra e basso, prediligendo un mix tra pop, indie cantautorato, alternative rock e componenti jazz/antica . Collabora a progetti come il duo Nùes, lo spettacolo UMBRA – Song Comics e il progetto in solo Muízu.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...