Genoni: due serate di teatro e musica nell’ex convento il 21 e 22 giugno

Nel cuore di Genoni, l’ex Convento dei Frati Osservanti Minori si prepara ad accogliere due appuntamenti culturali di rilievo, in programma sabato 21 e domenica 22 giugno 2025. Le serate si inseriscono nel più ampio progetto “Bando Borghi Genoni”, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso il PNRR – Missione 1, Componente 3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici”.

L’intervento, articolato su un triennio, mira a valorizzare l’ex convento e a rigenerare il tessuto culturale e sociale del borgo, attraverso eventi, formazione e iniziative artistiche. Obiettivo dichiarato: incentivare la partecipazione, rafforzare l’identità locale e contrastare il rischio di spopolamento. Le attività, realizzate con il supporto di partner regionali e nazionali, sono accompagnate da una campagna di comunicazione capillare, volta a favorire la presenza di pubblico e la partecipazione attiva.

Il primo appuntamento, sabato 21 giugno alle ore 21:00, vedrà in scena lo spettacolo Cantzonis a fura, portato sul palco da La Piccola Armeria, con Renzo Cugis, Samuele Dessì e Andrea Lai. Un incontro fra teatro e musica popolare, in cui le “cantzonis a fura” — canzoni rubate alla memoria e alla quotidianità — si alternano a monologhi ironici. Il repertorio, tratto dalla band L’Armeria dei Briganti, si trasforma in racconto collettivo, restituendo frammenti di identità locale riletti con uno sguardo contemporaneo.

Domenica 22 giugno, sempre alle ore 21:00, sarà la volta di Ballata delle donne oltre il buio, uno spettacolo che intreccia racconto e musica per affrontare il tema della violenza sulle donne nelle sue diverse forme. I reading narrativi, ispirati a storie di cronaca, si fondono con brani del cantautorato italiano, creando un’esperienza immersiva ed emotivamente intensa. Sul palco: Fabio Melis (voce narrante), Marcello Delrio (voce), Maurizio Bottigliero (batteria e percussioni) e Gianluca Sau (chitarra acustica).

L’ingresso agli spettacoli è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno all’interno dell’ex Convento dei Frati Osservanti Minori, a Genoni.

Il progetto “Bando Borghi Genoni” è promosso dal Comune di Genoni, con la collaborazione della Cooperativa Giunone e della TDP srl.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...