Alghero, le vele e la musica accendono la notte del Verdi

Ad Alghero l’estate inizia con il passo discreto e antico della vela latina e il suono inconfondibile della musica. È così che sabato 21 giugno, tra il porto e il Lido San Giovanni, andrà in scena “Le Vele per il Verdi – Festa della Musica 2025”, un appuntamento che mescola tradizione e cultura in una delle cornici più suggestive della Riviera del Corallo.

L’evento, che si inserisce nel calendario dei Focs de Sant Joan, porta in mare otto equipaggi formati dai componenti della Banda Musicale Antonio Dalerci. Navigheranno al tramonto su otto imbarcazioni di vela latina, messe a disposizione dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, che proprio quest’anno celebra il suo cinquantesimo anniversario.

L’iniziativa nasce dall’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi, che ha saputo coinvolgere le principali realtà cittadine legate alla cultura, alla musica e alla vela. Un progetto che va oltre il semplice spettacolo e che si propone come anticipazione della notte del falò e del comparatico che, come da tradizione, si svolgerà il 23 giugno sulla spiaggia di San Giovanni.

Il corteo musicale prenderà avvio alle 20, quando gli equipaggi approderanno, strumenti alla mano, al tender della banchina Dogana. Da lì, la sfilata colorata e festosa accompagnerà la banda sino al palco di San Giovanni, messo a disposizione dalla Pro Loco, con brani firmati da Higgens, Lordan e Ruiz. Una processione di suoni che dal mare giungerà a riva, senza interruzioni.

Terminata la prima parte dedicata alla tradizione algherese, il testimone passerà al Maestro Raimondo Dore che, alle 21.30, aprirà il concerto serale. Dore guiderà un ensemble composito che porterà il pubblico dentro le atmosfere del soul americano, eseguendo brani di Ray Charles, Sam Cooke, James Brown, Aretha Franklin, Otis Redding e Donny Hathaway. Con lui sul palco: Sergio Intelisano alla batteria, Gianluca Porcu al basso, Antonio Fortunato alla chitarra, Giuseppe Bussu al sax tenore, Emanuele De Palmas al sax baritono e Berny Spano alla voce.

La Festa della Musica di Alghero, ancora una volta, dimostra come cultura e tradizione possano fondersi senza retorica. Senza effetti speciali, ma con la forza antica del mare, degli strumenti e delle voci. In silenzio, come insegna la Sardegna.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...