Al Teatro Houdini va in scena il sentimento del tempo con la regia a cura di Elisa Piano

  Nella serata di Sabato 12 ottobre, al Teatro Houdini, si è assistito all’esito scenico degli allievi del corso estivo de “Il teatro dell’anima” di Elisa Piano, impegnati nell’interpretare la percezione del passato, del futuro e dell’eterno presente nella Storia del Teatro e della Letteratura, con la lettura di brani scritti e/o portati in scena da grandi autori, diretti magistralmente dall’insegnante, attrice e regista Elisa Piano.

  Gli spettatori hanno assistito incantati ad un excursus che li vedeva coinvolti e volta per volta, felici, affranti, malinconici nostalgici o speranzosi, in base a quello che era il sentimento che l’autore voleva imprimere al proprio componimento, riguardo al tempo ed alla sua percezione, passando da brani tratti dal cinema ad autori come Tagore, Pascoli, Leopardi, Hikmet, D’annunzio, Buzzati ed infine persino un tuffo nel rinascimento con un componimento di Lorenzo il Magnifico. Uno spettacolo che, con i suoi interpreti e con la regia sapiente di elisa Piano, ha saputo regalare ogni tipo di sfumatura di emozione possibile a chi assisteva.

Spettacolo

Festival delle Bellezze, sabato 28 giugno a Stintino con i Crêuza de mä
Seconda tappa del Festival delle Bellezze 2025 sabato 28 giugno alle 21,30 a Stintino in largo Cala d’Oliva. Dopo le cinque anteprime e il via ufficiale alla manifestazione sabato scorso nella main hall dell’aeroporto di Alghero-Fertilia, il Festival entra nel vivo con un ritorno nel borgo marinaro di Stintino per il terzo anno consecutivo. L’ottav...

A La Maddalena la magica tromba di Andrea Lucchi - Dal 29 giugno al 2 luglio due concerti e una masterclass per il Festival  internazionale Contrasti Spring Edition
Un concerto negli ambienti esclusivi del Palazzo Comunale di La Maddalena, domenica alle 21.30 darà il via a quattro giornate in compagnia del maestro Andrea Lucchi, che ritorna in Sardegna per regalare emozioni con le magiche note della sua tromba. Dal 29 giugno al 2 luglio l’artista romagnolo, prima tromba solista dell’orchestra dell’Accademia...

Conto alla rovescia per la XXV edizione del Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” 2025
Dal 28 giugno al 20 luglio 2025 torna a Cagliari, nel suggestivo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi 76, lo storico Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” organizzato dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale...