Al Teatro Houdini va in scena il sentimento del tempo con la regia a cura di Elisa Piano

  Nella serata di Sabato 12 ottobre, al Teatro Houdini, si è assistito all’esito scenico degli allievi del corso estivo de “Il teatro dell’anima” di Elisa Piano, impegnati nell’interpretare la percezione del passato, del futuro e dell’eterno presente nella Storia del Teatro e della Letteratura, con la lettura di brani scritti e/o portati in scena da grandi autori, diretti magistralmente dall’insegnante, attrice e regista Elisa Piano.

  Gli spettatori hanno assistito incantati ad un excursus che li vedeva coinvolti e volta per volta, felici, affranti, malinconici nostalgici o speranzosi, in base a quello che era il sentimento che l’autore voleva imprimere al proprio componimento, riguardo al tempo ed alla sua percezione, passando da brani tratti dal cinema ad autori come Tagore, Pascoli, Leopardi, Hikmet, D’annunzio, Buzzati ed infine persino un tuffo nel rinascimento con un componimento di Lorenzo il Magnifico. Uno spettacolo che, con i suoi interpreti e con la regia sapiente di elisa Piano, ha saputo regalare ogni tipo di sfumatura di emozione possibile a chi assisteva.

Spettacolo

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...