Festival delle Bellezze, sabato 28 giugno a Stintino con i Crêuza de mä

Seconda tappa del Festival delle Bellezze 2025 sabato 28 giugno alle 21,30 a Stintino in largo Cala d’Oliva. Dopo le cinque anteprime e il via ufficiale alla manifestazione sabato scorso nella main hall dell’aeroporto di Alghero-Fertilia, il Festival entra nel vivo con un ritorno nel borgo marinaro di Stintino per il terzo anno consecutivo. L’ottava edizione della rassegna musicale dell'Associazione Insieme Vocale Nova Euphonia, ideata dal maestro Vincenzo Cossu nel 2018, conferma così il suo carattere itinerante, con l’obiettivo di valorizzare le bellezze archeologiche, paesaggistiche e monumentali del nord Sardegna portando nei luoghi la grande musica. Ospiti speciali della serata del 28 giugno saranno i Crêuza de mä, un ritorno per loro al Festival. La band, nata a Sassari nove anni fa, porta in tutta l’isola il suo tributo a Fabrizio De Andrè. Il concerto sarà dedicato al grande cantautore genovese, scomparso 26 anni fa, amante della Sardegna, terra alla quale si sentiva particolarmente legato. Fanno parte dei Crêuza de mä Daniele Pistis (voce e basso), Gavino Fonnesu (chitarra), Luca Manca (batteria e cori), Andrea Pinna (violino) e Fabrizio Leoni (basso). Saranno inoltre presenti, come sempre, l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca "Città di Sassari", compagini dirette dal maestro Vincenzo Cossu. La serata è organizzata con il patrocinio del Comune di Stintino e sarà condotta da Manuela Muzzu. Media partner: Sardinian Life, ISO IMAGE, SARdies; fotografo Vanni Azzu; fonica e service audio: Marco Pinna e Insieme Vocale Nova Euphonia; sicurezza e antincendio: Bruno Piu e Mario Conconi; Green Partner: Grimaldi Lines Sardegna. Direttore artistico: Vincenzo Cossu. Il Festival delle Bellezze è organizzato dall’associazione Insieme Vocale Nova Euphonia e per il quarto anno consecutivo è inserito nel network Salude&Trigu della Camera di commercio di Sassari, che ha l’obiettivo di mettere insieme i principali eventi del nord Sardegna con la finalità di promuovere il territorio in ambito culturale e turistico. Anche quest’anno si rinnova la Green partnership con Grimaldi Lines. Sempre sabato 28 giugno, a partire dalle 18,30, a cura di Salude&Trigu, l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca "Città di Sassari" saranno presenti con una esibizione itinerante al Nautic Event in programma a Stintino dal 27 al 29 giugno. Il Festival delle Bellezze. Organizzato dall’Associazione culturale-musicale Insieme Vocale Nova Euphonìa, nasce nel 2018 su iniziativa del maestro Vincenzo Cossu e nel corso degli anni ha ospitato artisti come Gavino Murgia, Franca Masu, i Tazenda, i Tenores di Bitti, Ilaria Porceddu, Piero Marras, i Tenores di Neoneli, i Bertas e molti altri. La manifestazione ha costruito una rete di collaborazioni tra alcune delle realtà più dinamiche del panorama culturale isolano avendo come protagonisti non solo musicisti ma anche ballerini, attori, scrittori, performer, esponenti del mondo delle arti figurative e dell’artigianato. Uno degli scopi della rassegna è di contribuire a dare un impulso all‘economia locale sia attraverso il coinvolgimento di maestranze locali per l‘allestimento degli eventi sia tramite accordi di partenariato con albergatori, ristoratori, esercenti e artigiani del territorio con l’obiettivo di attrarre il pubblico locale e di intercettare il flusso turistico durante il periodo di svolgimento del Festival.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...