Premio Dessì, verso la finale: Agnelli a luglio, Durastanti e Janeczek ad agosto

Mentre fervono le consultazioni della giuria per selezionare i finalisti delle sezioni Poesia e Narrativa, il Premio letterario Giuseppe Dessì — da quarant’anni faro culturale per la Sardegna e non solo — si prepara a offrire al pubblico nuovi appuntamenti di rilievo, in attesa del gran finale di ottobre.

Due eventi spiccano nel ricco calendario di incontri e spettacoli che accompagnano la quarantesima edizione: il 31 luglio sarà protagonista Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours, in un incontro-intervista all’Anfiteatro del Parco Dessì (ore 21.30), condotto dal regista e autore teatrale Giacomo Casti. L’appuntamento promette non solo parole ma anche musica, con alcuni brani che Agnelli regalerà al pubblico accompagnandosi alla chitarra. Un’occasione preziosa per ascoltare dalla sua voce riflessioni e racconti legati a musica, teatro, radio e TV, filtrati da quella schiettezza che ne ha sempre contraddistinto la personalità.

Il 4 agosto, a Casa Dessì (ore 17), sarà invece la volta dell’incontro Straniere in patria, che vedrà protagoniste le scrittrici Claudia Durastanti e Helena Janeczek. Due autrici capaci di raccontare con profondità il senso di appartenenza multipla, la doppia identità di chi si sente, al tempo stesso, italiana e straniera. Un dialogo che promette di esplorare il loro sguardo “altro” sulla realtà contemporanea, arricchito anche dal legame con le tradizioni sarde: l’incontro si inserisce infatti nella cornice dei festeggiamenti di San Sisinnio, celebrazione identitaria che le autrici vivranno e racconteranno come testimoni dirette. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Festival della Marina di Villasimius e il Comitato per i festeggiamenti di San Sisinnio.

Dopo l’annuncio ufficiale delle terzine finaliste e dei premi speciali, il programma entrerà nel vivo a settembre, con numerosi eventi gratuiti tra presentazioni, concerti e dibattiti, fino alla serata conclusiva del 4 ottobre, quando saranno proclamati i vincitori.

La quarantesima edizione del Premio Dessì è promossa dalla Fondazione Giuseppe Dessì, con il sostegno dell'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione e Beni Culturali, del Comune di Villacidro, della Fondazione di Sardegna e del Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Sardegna e la media partnership di TGR.

Un percorso che conferma il Premio Dessì come una delle più solide e vivaci piattaforme culturali italiane, capace di mettere in dialogo letteratura, musica e identità.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...