A La Maddalena la magica tromba di Andrea Lucchi - Dal 29 giugno al 2 luglio due concerti e una masterclass per il Festival internazionale Contrasti Spring Edition

Un concerto negli ambienti esclusivi del Palazzo Comunale di La Maddalena, domenica alle 21.30 darà il via a quattro giornate in compagnia del maestro Andrea Lucchi, che ritorna in Sardegna per regalare emozioni con le magiche note della sua tromba. Dal 29 giugno al 2 luglio l’artista romagnolo, prima tromba solista dell’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, presenterà una masterclass nell’Oratorio San Domenico Savio, nella parrocchia di Moneta, dove approfondirà gli accorgimenti tecnico esecutivi della tromba con un’attenzione alla musica d’insieme e agli aspetti solistici. Possono partecipare ragazzi di ogni età, a partire dalle scuole medie fino al perfezionamento post conservatorio e ai professionisti. L’iniziativa è inserita nel calendario del Festival internazionale Contrasti Spring edition. Al concerto inaugurale del 29 giugno, Lucchi avrà al suo fianco la tromba di Laura Cocco, direttrice artistica del festival, con l’accompagnamento al pianoforte dal maestro Sofia Adinolfi. Il trio darà un tocco di originalità a un repertorio che spazia dalla musica classica alle colonne sonore dei film più celebri passando per alcuni dei brani più noti del Novecento. Laura Cocco è direttore artistico-didattico della Scuola civica di Musica della Gallura e direttore artistico dell’associazione culturale Contrapunctum, svolge un’intensa attività concertistica solistica da camera e d’insieme e collabora con diverse orchestre nazionali e internazionali. Sofia Adinolfi è vincitrice, in ambito cameristico nel 2017, insieme alla violinista Giulia Pasquini, del Primo Premio e del Premio del pubblico alla XII edizione del Premio Nazionale delle Arti per la sezione di Musica da Camera, e nel 2022 è risultata vincitrice, in duo con il violista Leonardo Taio, della terza edizione del concorso nazionale di musica da camera “Gasparo da Salò” di Brescia. Andrea Lucchi incarna l'eccellenza nel panorama musicale internazionale. È una figura di spicco la cui carriera testimonia un talento straordinario e una dedizione assoluta alla musica. Il suo ruolo come prima tromba solista in una delle istituzioni musicali più prestigiose d'Italia e nel mondo, lo colloca al vertice della gerarchia orchestrale, confermando la sua maestria tecnica e la sua profonda musicalità. Il concerto conclusivo delle masterclass si svolgerà il 2 luglio, alle 21.30, in Piazza Garibaldi, con la partecipazione degli alunni della masterclass e la Banda musicale “San Domenico Savio” di Moneta. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Contrapunctum in collaborazione con l’Associazione Ars Aurelia di Sassari, l’associazione culturale di volontariato San Domenico Caniga e il contributo della Fondazione di Sardegna. Per info e iscrizioni contattare il numero 3934632959 o inviare un’email a associazionecontrapunctum@gmail.com.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...