Theatre en vol va in tournée! Il Grande Spettacolo della Fine del Mondo dentro e fuori i confini italiani

Proseguono le tournée della compagnia di teatro urbano Theatre en vol. Appena rientrati dal 51° OPEN OHR Festival di Mainz in Germania, dal 28 giugno al 3 luglio animeranno il grande festival internazionale sloveno di teatro in strada Ana Desetnica. Sin dalla sua nascita nel 1998, Ana Desetnica è stato un appuntamento fisso a Lubiana e in oltre 25 altre città slovene, proponendo una vasta gamma di spettacoli e interventi artistici. Con oltre 5.000 artisti provenienti da più di 40 paesi, oltre 1.000 eventi e quasi 1.000.000 di visitatori, il festival ha una forte componente sociale ed ecologica, che gli è valsa premi internazionali di eccellenza e gli ha permesso di offrire contenuti educativi. Per quattro serate Theatre en vol incanterà il pubblico di Maribor, Novo Mesto, Ljubljana, Nova Gorica, con la nuova versione de Il Grande Spettacolo della Fine del Mondo, un’allegoria contemporanea della crisi climatica espressa attraverso un accattivante mix di teatro, coreografia, musica e installazioni artistiche, oscillando tra il tragicomico, il poetico e il grottesco. Lo scontro tra il Popolo della Primavera e il Popolo degli Inferi funge da metafora struggente di una società al bivio, alle prese con apatia, urgenza, tradizione e cambiamento. Theatre en vol invita il pubblico a riflettere criticamente sul nostro mondo attraverso il linguaggio trasformativo delle arti performative, sostenendo la solidarietà, la partecipazione e la resistenza contro l'ingiustizia e l'odio. Ana DesEtnica Festival mira a trasformare gli spazi pubblici e a rendere gli eventi culturali accessibili a tutti, attirando un pubblico eterogeneo e promuovendo la creatività e l'innovazione. Linea che accomuna tutti gli artisti che ne fanno parte, compreso Theatre en vol, che con piacere ritorna dopo vent’anni dalla sua ultima esibizione nel 2005. Il 5 luglio invece la compagnia prenderà parte ai festeggiamenti per i 40 anni del Silence Teatro a Lovere (BG), altro importante appuntamento del teatro urbano e per spazi non convenzionali, dove le città divengono palcoscenici promuovendo l'inclusione e l'aggregazione, offrendo alla comunità un'esperienza unica e diventando un potente strumento di socializzazione, capace di abbattere barriere e costruire legami. Le compagnie coinvolte quest’anno, oltre Theatre en vol da Sassari: Teatro Immagini da Rieti, Prestige Eventi da Ferrara, Teatro Aenigma da Urbino, Teatro Tascabile di Bergamo.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...