Alghero: danza e emozioni a Lo Quarter con la Compagnia degli Istanti e Res Extensa

  Il Festival della danza d’autore "Corpi in Movimento" ha portato sul palco di Lo Quarter ad Alghero due compagnie di danza contemporanea, provenienti da Firenze e Bari, per un doppio spettacolo che ha affascinato il pubblico. Protagonisti di questo evento sono stati Koi no Yokan, della Compagnia degli Istanti di Firenze, e Muse Rewind/Lay Bare, della compagnia Res Extensa di Bari. Koi no Yokan, espressione giapponese che evoca la sensazione di aver incontrato la persona del destino, è stato ideato e diretto da Simona Bucci e interpretato da Luca Campanella e Françoise Parlanti. La performance ha esplorato la solitudine e il ritrovarsi dei protagonisti, attraverso movimenti delicati e intensi che hanno espresso l'incontro e la perdita di sé nell'altro. 

  Un dialogo visivo tra corpi che ha coinvolto profondamente gli spettatori. Dall'altro lato, Muse Rewind/Lay Bare ha visto l’interpretazione delle danzatrici Antonella Albanese e Cassandra Bianco, che hanno incarnato figure mitologiche di muse, rappresentando la loro influenza e ispirazione nell'arte. Questa produzione, nata in Puglia nel 2021 da un’idea di Elisa Barucchieri, ha esplorato l’evoluzione dell'arte attraverso il ruolo del trascendente. Il Festival, organizzato dall’associazione Danzeventi di Sassari, è sostenuto da varie istituzioni locali, tra cui il MiC, la Regione Sardegna e la Fondazione di Sardegna, e ha riunito artisti e spettatori in una celebrazione della danza contemporanea in uno dei luoghi più suggestivi di Alghero.

Spettacolo

Festival delle Bellezze, sabato 28 giugno a Stintino con i Crêuza de mä
Seconda tappa del Festival delle Bellezze 2025 sabato 28 giugno alle 21,30 a Stintino in largo Cala d’Oliva. Dopo le cinque anteprime e il via ufficiale alla manifestazione sabato scorso nella main hall dell’aeroporto di Alghero-Fertilia, il Festival entra nel vivo con un ritorno nel borgo marinaro di Stintino per il terzo anno consecutivo. L’ottav...

A La Maddalena la magica tromba di Andrea Lucchi - Dal 29 giugno al 2 luglio due concerti e una masterclass per il Festival  internazionale Contrasti Spring Edition
Un concerto negli ambienti esclusivi del Palazzo Comunale di La Maddalena, domenica alle 21.30 darà il via a quattro giornate in compagnia del maestro Andrea Lucchi, che ritorna in Sardegna per regalare emozioni con le magiche note della sua tromba. Dal 29 giugno al 2 luglio l’artista romagnolo, prima tromba solista dell’orchestra dell’Accademia...

Conto alla rovescia per la XXV edizione del Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” 2025
Dal 28 giugno al 20 luglio 2025 torna a Cagliari, nel suggestivo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi 76, lo storico Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” organizzato dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale...