Viaggio cosmico e nostalgico: 'My Lonely Sun', l'Album dei Double Syd che unisce melodie spaziali e ricordi dell'infanzia

  L'album risulta diviso in brani che solcano vie spaziali (My sun, Violet, She is rising, Space western blues), si immergono in avventure immaginifiche (Wonderfall, Wednesday morning, On my paper, What I want), elevano a guida il pensiero divergente e l'ozio creativo (Beatles, The best fantasy, Let see), spaziando da un nostalgico ricordo della magia dell'infanzia all'esplorazione degli spazi interiori e di quelli percettivi, in bilico tra malinconia e surrealismo. Le melodie, di norma arrangiate su tappeti sonori comprendenti la chitarra (sia elettrica che acustica), l'organo, il piano, gli archi, il basso e la batteria, sono enfatizzate da effetti cosmici dolcemente perturbanti. 

  Le referenze e le passioni sono quelle generaliste per i Beatles e Pink Floyd del periodo Barrettiano per arrivare a parallelismi con artisti quali Beta Band e i The Auters, a cui si aggiunge l’amore per il brit pop anni 90 nelle sue icone di riferimento (Oasis&Blur). Line Up & Credits: I Double Syd sono: Adelmo Ravaglia (Voce, Chitarre ed Organi) Enrico Liverani (Voce, Chitarre,Basso,Batteria) Credit ”My lonely sun” Scritto e composto da Adelmo Ravaglia ed Enrico Liverani Arrangiato da:Enrico Liverani e Adelmo Ravaglia Prodotto da: Enrico Liverani

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...