Voci e corde: Sassari abbraccia il mondo al Teatro Civico.

  Sassari, 22 novembre 2025 – Il Teatro Civico ha vibrato ieri sera di suoni che hanno attraversato confini geografici e spirituali, grazie ad una delle date sassaresi del Boghes e Cordas World Strings Festival. Sul palco, due progetti diversi e complementari hanno dato vita a un dialogo unico tra culture e mondi sonori: D-saFE e il duo Nasanjargal Ganbold & Johanni Curtet. La sperimentazione di D-saFE. Il concerto si è aperto con Marco Pancaldi (alla chitarra, già membro fondatore dei Bluvertigo) e Lorenzo Pierobon (alla voce, già musicoterapeuta e cantante specializzato nell’uso del canto armonico), creatori del progetto D-saFE. La loro fusione di voce amplificata ed elettronica con la chitarra elettrica ha creato paesaggi interiori sospesi tra sacralità e sperimentazione. Le influenze etniche, ambient e progressive hanno tessuto un mosaico sonoro che ha catturato il pubblico, invitandolo a un ascolto meditativo e visionario. Il canto ancestrale delle steppe. 

  A seguire, Nasanjargal Ganbold e Johanni Curtet hanno portato la tradizione del khöömii, il canto di gola mongolo capace di riprodurre armonici multipli e imitare i suoni della natura. Ganbold, virtuoso strumentista, e Curtet, etnomusicologo e musicista, hanno guidato gli spettatori in un viaggio nelle steppe dell’Asia centrale, dove la voce diventa un ponte tra uomo e paesaggio. Le lodi spirituali e le melodie antiche hanno risuonato come un richiamo universale alla memoria e alla contemplazione. Un incontro di mondi. La serata si è chiusa con l’applauso consapevole di un pubblico affascinato dall’intensità del doppio live. D-saFE e Ganbold & Curtet hanno dimostrato come la World Music non sia solo etichetta, ma un vero spazio di incontro: corde e voci che si intrecciano per raccontare l’umanità attraverso il suono. È stato un viaggio senza metà, laddove proprio quel viaggio si è rivelato meta e principio di un nuovo percorso nei vasti e meravigliosi territori della Musica.

Spettacolo

Jovanotti in tour ad Olbia. Conferma per il supporto di Acqua Vera
  Acqua Vera sarà official water del Jova Summer Party 2026, il nuovo progetto live di Lorenzo Jovanotti che animerà l’estate con un format completamente rinnovato. Il ciclo di concerti estivi targato Jovanotti promette di portare musica, energia, libertà e divertimento in alcuni tra i luoghi all’aperto più suggestivi del Centro e Sud Italia....

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...