A Olmedo si è appena concluso il Torneo delle Regioni 2025, la più importante manifestazione di baseball giovanile d’Italia, che ha portato in Sardegna quasi mille atleti e atlete provenienti da sedici regioni. Insieme a Olmedo, i campi di Alghero, Sassari, Iglesias e Domusnovas hanno ospitato partite, famiglie e appassionati, trasformando l’isola in una vetrina nazionale di sport e aggregazione.
Per accogliere al meglio la manifestazione, il campo di baseball di Olmedo è stato completamente rinnovato grazie a un finanziamento regionale di 80 mila euro, ottenuto grazie all’impegno dell’onorevole Valdo Di Nolfo, unico rappresentante del territorio in Consiglio regionale.
«Abbiamo voluto fortemente questo intervento in vista del Torneo delle Regioni, ma soprattutto per consegnare a Olmedo e alla sua comunità un’infrastruttura sportiva di grande valore, che resterà a disposizione della società e dell’intera comunità» ha dichiarato l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo.
Il campo è stato oggetto di un intervento di riqualificazione e ammodernamento: rifacimento del terreno di gioco con terra rossa e manto erboso zollato, ristrutturazione dei dugout e installazione di una nuova rete contenitiva alta dodici metri, che rende l’impianto più sicuro e omologabile anche per competizioni nazionali.
Grande soddisfazione anche da parte di Domenico Cugia, presidente dell’ASD Los Amigos – Olmedo Baseball, storica società che da tre decenni porta avanti la tradizione del baseball e del softball nel territorio: «Ringraziamo l’onorevole Di Nolfo per l’impegno concreto che ha reso possibile la riqualificazione del campo di Olmedo. I lavori eseguiti rappresentano un investimento che resterà nel tempo, a disposizione non solo della nostra società ma di tutta la comunità di Olmedo. Per noi significa poter continuare a far crescere nuove generazioni di atleti in un impianto finalmente all’altezza e così abbiamo potuto anche accogliere in casa nostra una manifestazione di rilievo nazionale come il Torneo delle Regioni. L'onorevole regionale Di Nolfo ha dimostrato con i fatti che lo sport è presidio di socialità e crescita e che la Regione è vicina ai territori che credono nello sviluppo delle proprie realtà sportive e associative».
«Lo sport è un presidio di socialità e crescita -ha concluso l’onorevole Di Nolfo- e la Regione continuerà a essere vicina ai territori che credono nello sviluppo delle proprie realtà sportive e associative».