Alghero: Mulas difende il lavoro della Commissione cimiteriale, “sicurezza e decoro al centro dell’azione”

Dopo le dure critiche sollevate dall’opposizione, il presidente della Commissione cimiteriale, Christian Mulas, replica e fa il punto sul lavoro svolto negli ultimi mesi. «Il tema del cimitero richiede attenzione, sensibilità e senso di responsabilità – dichiara Mulas –. Ben vengano le segnalazioni dell’opposizione su un argomento che tocca la dignità dei nostri defunti e il rispetto dei loro familiari. Ma la Commissione è al lavoro, in sinergia con l’assessore ai Servizi Cimiteriali Francesco Marinaro e gli uffici comunali, per garantire sicurezza e decoro all’intera area».

La replica arriva dopo le ultime polemiche sul Campo 15, chiuso al pubblico a seguito del cedimento di una lastra che, lo scorso aprile, provocò la caduta di una donna. L’incidente aveva spinto l’amministrazione a disporre un sopralluogo urgente e promettere un piano di riqualificazione. Oggi, Mulas assicura che «i lavori di messa in sicurezza del Campo 15 sono stati avviati» e che un altro settore, finora interdetto, sarà oggetto di interventi.

Il presidente ricorda che «in continuità con gli investimenti già avviati negli anni scorsi – oltre un milione di euro per ampliamento e consolidamento del cimitero – l’amministrazione ha programmato una serie di opere mirate a restituire piena funzionalità e decoro all’intera area».

Mulas annuncia inoltre la presentazione, nei prossimi giorni, di una relazione dettagliata in Commissione: «Vogliamo fare chiarezza sulle criticità riscontrate e sulle azioni tecniche e organizzative in corso. L’obiettivo è migliorare in modo strutturale e duraturo la gestione del cimitero cittadino».

Dalle parole del presidente emerge la volontà di riportare ordine e dignità in un luogo che, più di ogni altro, rappresenta la memoria collettiva della città. Ma, come spesso accade, tra buone intenzioni e risultati concreti resta ancora un solco da colmare.

Politica

Nuoro: la Regione incontra Confindustria, tra promesse, piani e vecchi problemi
A Nuoro si parla di sviluppo, e già questa è una notizia. Stamattina la presidente della Regione, Alessandra Todde, è tornata nel cuore dell’isola per incontrare gli industriali di Confindustria Sardegna Centrale. Al suo fianco il vicepresidente Giuseppe Meloni e l’assessore all’Industria Emanuele Cani.

L'osservatorio di Guerrini: La politica sarda non può essere solo un gioco di poltrone
  Cagliari. La politica sarda. Non può essere solo un gioco di poltrone. Non può essere solo un puzzle dove incastrare pezzi di potere. La missione del nuovo segretario Pd Silvio Lai sembra quella. Riportare i democratici nella gestione della sanità, dopo la autoesclusione alla Giunta sui Commissari Straordinari delle Asl. Ma la realtà è che ...