Rally mondiale, Tedde interroga il sindaco: «Alghero non può perdere la tappa italiana»

Forza Italia alza il livello di guardia sul futuro del Rally mondiale in Sardegna. Il consigliere comunale Marco Tedde ha presentato un’interrogazione, con richiesta di risposta scritta, chiedendo al sindaco Raimondo Cacciotto di chiarire le iniziative in campo per scongiurare il trasferimento della tappa italiana del FIA World Rally Championship a Roma già dal 2026.

«Dal 2004 – ricorda Tedde – la Sardegna ospita la gara, diventata un punto di riferimento per la competizione internazionale. È una vetrina di fondamentale importanza per la Regione e ha portato visibilità, turismo e ricadute economiche significative».

Il consigliere di Forza Italia sottolinea come da settimane circoli l’ipotesi di un trasferimento della manifestazione nella Capitale, scenario che avrebbe «gravi ricadute per il territorio». Da qui l’appello a una mobilitazione trasversale: «Per mantenere il grande Rally in Sardegna serve il sostegno di tutti i sindaci e delle forze politiche sarde nei confronti del Governo e dell’ACI, così da rinnovare l’accordo con Aci Sport e con il promoter del campionato».

Nell’interrogazione Tedde chiede al sindaco se l’amministrazione sia a conoscenza di questa ipotesi, se intenda intervenire con urgenza presso Governo e ACI insieme agli altri sindaci, e quali iniziative intenda assumere «per evitare di perdere una manifestazione di livello mondiale, che rappresenta una straordinaria leva economica per Alghero e per l’intera isola».

Politica

Alghero, il sindaco Cacciotto chiede più agenti per il Commissariato
Personale ridotto e territorio troppo vasto da presidiare. Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha scritto al Ministero dell’Interno per chiedere il potenziamento dell’organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza. «Mi unisco alle segnalazioni dei sindacati di Poliz...

Alghero ha bisogno di fatti, non di inutili ordini del giorno
L'ultimo Consiglio Comunale di Alghero ha raggiunto la bellezza di 82 punti all'ordine del giorno, dei quali solo 3 dell'amministrazione. Oltre 70 invece le proposte del centrodestra. Davanti a un tale immobilismo amministrativo diciamo basta a ordini del giorno che nulla aggiungono alla soluzione di problemi internazionali e che la sinistra si ...