Alghero, Bamonti: «Regione e ARST potenzino il trasporto pubblico notturno in vista del nuovo servizio della Polizia Locale»

Con l’imminente attivazione del servizio notturno della Polizia Locale, il consigliere comunale Alberto Bamonti (Noi Riformiamo Alghero) rilancia la richiesta di un deciso potenziamento del trasporto pubblico urbano, rivolgendosi alla Regione e all’ARST. «Alghero, città turistica per eccellenza, ha bisogno di un servizio che risponda davvero alle esigenze di residenti e visitatori, anche nelle ore più tarde», sottolinea.

Bamonti propone l’istituzione di corse notturne tra l’una e le cinque del mattino, con collegamenti tra i diversi quartieri cittadini e l’aeroporto. Attualmente, nei mesi di maggio e giugno l’ultima corsa parte alle 21:00, mentre solo a luglio e agosto viene aggiunta una corsa alle 23:40: «Una situazione insufficiente per una città che accoglie migliaia di turisti desiderosi di viverla anche di notte».

Un’altra criticità riguarda il sovraffollamento dei mezzi pubblici nelle ore pomeridiane, quando molti rientrano dalle spiagge o si spostano per cena. La carenza di taxi nelle ore serali acuisce il problema, rendendo il trasporto pubblico l’unica vera alternativa per residenti e turisti.

Infine, Bamonti segnala la mancanza di una segnaletica adeguata in alcune fermate: «Alla fermata de La Conchiglia, ad esempio, il bus si ferma regolarmente, ma manca completamente il cartello identificativo. Questo crea disagi, soprattutto per chi non conosce la città».

Il consigliere chiede dunque alla Regione e all’ARST uno sforzo concreto per migliorare l’efficienza del servizio: «Migliorare la mobilità significa migliorare l’accoglienza, la vivibilità e l’immagine di Alghero».

Politica

Alghero: Daga rivendica l’operazione Capo Caccia-Punta Giglio e replica agli scettici
Tutto era iniziato il 30 maggio scorso, quando l’amministrazione comunale di Alghero aveva annunciato l’accordo con la società Borgosesia per l’acquisizione di circa 200 ettari tra Capo Caccia e Punta Giglio. L’intesa, poi formalizzata con l’atto notarile del 16 luglio, ha sancito il ritorno di quelle terre al patrimonio pubblico, c...

Piano energetico regionale: "Entro l’anno chiudiamo", dice l’assessore Cani
A Cagliari si lavora per riscrivere il futuro dell’energia sarda. O almeno ci provano. L’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, dopo la terza riunione della Cabina di regia per il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEARS), lancia la promessa: «Il nostro obiettivo è quello di concludere l’aggiornamento del Pi...

ARST, Mulas: «Basta bugie, gli autisti hanno diritto agli stipendi!»
«La situazione degli autisti ARST in Sardegna è ormai intollerabile e vergognosa. Ad oggi, pare che oltre 2.100 lavoratori non abbiano ancora ricevuto gli stipendi». Così Christian Mulas denuncia senza mezzi termini la condizione in cui versano i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico.