Loculi, la patria del gigante: forma di pecorino da Guinness da 600 chili

Una piccola comunità per un grande primato. È il motto che accompagna l’ottava edizione della festa rurale di Loculi, che quest’anno presenterà al pubblico una forma di pecorino da record mondiale: 600 chili di peso, oltre mezzo metro di altezza, frutto di più di 4.000 litri di latte e dodici mesi di stagionatura. Non un’esibizione fine a sé stessa, ma un traguardo reale, certificato dal Guinness dei primati.

Il pubblico potrà assistere in diretta alla preparazione e prendere parte alla realizzazione della forma, trasformando la festa in un evento partecipato e profondamente identitario. Un’occasione per rendere omaggio a un territorio che ha fatto del latte e della pastorizia la sua storia e il suo destino.

Il centro storico di Loculi si trasformerà per l’occasione in un villaggio artigianale, con degustazioni di pecorino abbinato ai vini locali. Un viaggio nei sapori autentici della Baronia, accompagnato da una guida esperta e dalla presenza di enti pubblici e privati.

«È un primato Guinness certificato e meritato – afferma il sindaco Alessandro Luche – un passo importante per la formazione e la qualificazione di chi opera nel settore». Un’affermazione che va ben oltre l’orgoglio del momento: racconta la volontà di una comunità di investire nel sapere artigiano, nella qualità e nella valorizzazione delle proprie radici.

Nel cuore della Sardegna, tra le colline che guardano il Cedrino, Loculi si prende la scena con un messaggio chiaro: il futuro delle piccole comunità passa anche dalla capacità di farsi notare, con dignità, lavoro e un pizzico d’ambizione. Anche attraverso un formaggio monumentale.

Cronaca

Imprese del turismo umiliate: l’assessora Desirè Manca diserta il confronto
Esprimiamo piena solidarietà a Federalberghi e Fipe Sardegna per quanto accaduto durante l’incontro sul bando "Solare", disertato in modo inaccettabile dall’Assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca. Un comportamento istituzionalmente inqualificabile che dimostra, ancora una volta, la totale inadeguatezza di chi oggi ricopre un ruolo chiave per l...

Maria Maddalena: la discepola dell'amore ardente e prima evangelizzatrice del risorto
  Maria Maddalena si presenta come il modello perfetto di una vita consacrata alla ricerca appassionata del Signore. Originaria di Magdala, un piccolo villaggio sulla sponda occidentale del lago di Tiberiade, il suo nome stesso porta il significato simbolico di "torre" (dall'ebraico magdal), rappresentando la sua importanza spirituale all'inte...

Torregrande, stabilimento balneare senza bagnino: scatta la multa
Un altro stabilimento balneare del litorale di Torregrande è finito nel mirino della Capitaneria di Porto: nella tarda mattinata di sabato 19 luglio 2025, i militari impegnati nell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2025” hanno accertato l’assenza del bagnino, nonostante la spiaggia fosse gremita di turisti e molti ba...