Alghero, Forza Italia all'attacco: «Altro che svolta, la città è allo sbando tra influencer e propaganda»

Dopo gli elogi di Città Viva, AVS e Partito Democratico per il primo anno di amministrazione Cacciotto, arriva la replica durissima del gruppo consiliare di Forza Italia. «Altro che svolta, Alghero è in piena crisi d’identità, confusa e abbandonata a se stessa», affonda Marco Tedde, che parla a nome del gruppo consiliare composto da Caria, Peru, Bardino e Ansini.

«Al di là delle solite dichiarazioni a effetto – dichiara l’ex sindaco – è evidente che la Giunta Cacciotto è priva di visione per l’Alghero di domani, e persino orba rispetto alle esigenze dell’Alghero di oggi». Secondo Forza Italia, l’esecutivo sarebbe composto da «assessori quasi sconosciuti negli uffici», alcuni trasformatisi in «influencer», dediti più ai video sui social che all’attività amministrativa, altri presenti solo «agli eventi e alle conferenze stampa». In mezzo, accusa Tedde, «un sindaco che spruzza etere sulla città per nascondere l’inadeguatezza della sua amministrazione».

L’opposizione parla di «insoddisfazione diffusa anche all’interno della maggioranza» e di «assessori inefficienti» che alcuni consiglieri di Campo Largo vorrebbero cambiare. E passa poi a smontare i principali annunci dell’amministrazione: «I 400 mila euro per l’acquisto dell’area di Punta Giglio sono stati spesi per un’area inutilizzabile e pesantemente tutelata. Una vicenda di cui sentiremo parlare in altre sedi». Sull’Alguer Hall e Villa Maria Pia, Forza Italia rivendica la paternità degli interventi: «La pulizia della villa è l’ultimo passo di un recupero iniziato dal centrodestra, grazie a un finanziamento regionale e all’affidamento del 2003 a un’azienda locale. Quanto al Quarter, i tendaggi sono solo un maquillage su un’opera interamente riqualificata dalla giunta Tedde, e oggi finita sotto i riflettori della Soprintendenza».

Più in generale, gli azzurri denunciano «fallimenti conclamati nel settore sportivo», «parcheggi solo annunciati», «strade e marciapiedi in condizioni indecorose» e una «crisi del servizio di igiene urbana che mina l’immagine della città». E attaccano la gestione interna: «La macchina amministrativa è abbandonata a se stessa, senza direzione né strategia. La giunta vive alla giornata, esibendo assessori-tiktoker che sembrano usciti da Zelig».

Secondo il gruppo, manca del tutto un serio Ufficio di Programmazione: «Nessuna capacità di attrarre fondi o disegnare l’Alghero del futuro. Il Consiglio comunale è ridotto a un’aula di ratifica, con una maggioranza che fa da passacarte».

«Noi di Forza Italia – concludono Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini – continueremo a esercitare con diligenza e in modo incisivo il nostro ruolo di sentinelle dei cittadini, mettendo sotto la giusta luce gli errori di questa amministrazione e facendo proposte a favore degli algheresi».

Politica

Alghero: Daga rivendica l’operazione Capo Caccia-Punta Giglio e replica agli scettici
Tutto era iniziato il 30 maggio scorso, quando l’amministrazione comunale di Alghero aveva annunciato l’accordo con la società Borgosesia per l’acquisizione di circa 200 ettari tra Capo Caccia e Punta Giglio. L’intesa, poi formalizzata con l’atto notarile del 16 luglio, ha sancito il ritorno di quelle terre al patrimonio pubblico, c...

Piano energetico regionale: "Entro l’anno chiudiamo", dice l’assessore Cani
A Cagliari si lavora per riscrivere il futuro dell’energia sarda. O almeno ci provano. L’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, dopo la terza riunione della Cabina di regia per il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEARS), lancia la promessa: «Il nostro obiettivo è quello di concludere l’aggiornamento del Pi...

ARST, Mulas: «Basta bugie, gli autisti hanno diritto agli stipendi!»
«La situazione degli autisti ARST in Sardegna è ormai intollerabile e vergognosa. Ad oggi, pare che oltre 2.100 lavoratori non abbiano ancora ricevuto gli stipendi». Così Christian Mulas denuncia senza mezzi termini la condizione in cui versano i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico.