Poste Italiane, quattro webinar per i cittadini di Alghero su risparmio, previdenza e passaggio generazionale

Non solo lettere e pacchi. Poste Italiane da tempo fa anche scuola di finanza. Domani, martedì 16 settembre, e giovedì 18 settembre propone quattro nuovi webinar gratuiti dedicati ai cittadini di Alghero.

I temi? “La protezione”, “La previdenza”, “Il risparmio e gli investimenti” e “Il passaggio generazionale”. Gli incontri si terranno online alle 10 e alle 16.30. Quelli pomeridiani saranno accessibili anche con interprete LIS, la lingua dei segni.

Nella prima giornata si parlerà di come proteggersi dagli imprevisti e di come pianificare per tempo il proprio futuro previdenziale. Nella seconda toccherà a risparmio e investimenti, con qualche consiglio per non farsi travolgere dalle spese e per organizzare con lucidità il passaggio generazionale. O, come dicono loro, imparare a essere “buoni antenati”.

Per partecipare basta collegarsi al sito di Poste Italiane nella sezione Educazione Finanziaria, scegliere l’argomento e registrarsi. Oltre ai webinar, sono disponibili anche contenuti multimediali, come la serie di podcast Generazione EF - Giovani, sette puntate che spiegano la pianificazione finanziaria con parole semplici.

L’iniziativa rientra nelle attività che l’azienda porta avanti sotto il cappello ESG, i principi di responsabilità sociale promossi dalle Nazioni Unite. Un modo per far capire che anche parlare di pensioni, risparmi e successioni non è roba da specialisti, ma faccenda che riguarda tutti.

Cronaca

Palau, devastata dai vandali la duna fossile di Cala Trana
Nuovo allarme a Cala Trana. La duna fossile, risalente all’Olocene e classificata habitat di interesse comunitario dalla Direttiva europea 92/43/CEE, è da anni sotto assedio. Non solo dall’incuria, ma soprattutto dai vandali. A denunciarlo è il

Cargeghe, bandi per nuovi lotti: il Comune prova a fermare lo spopolamento
Due bandi per dare ossigeno a un paese che rischia di svuotarsi. L’amministrazione guidata da Antonio Ruiu ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di quattro lotti invenduti del piano di zona 167, in località S’Adde, e per i lotti nell’area PIP di Campomela destinati ad attività produttive, piccole industrie e in...

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.

Pietro Denegri nuovo priore della Confraternita della Madonna della Difesa
Pietro Denegri, classe 1961, è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine Madonna della Difesa. Eletto con 137 voti su 148 votanti, è il priore numero 133 del sodalizio stintinese e resterà in carica per un anno. «Accetto l'impegno che la comunità mi ha affidato», ha detto subito dopo la nomina, avven...