Cagliari, concorso per 47 agenti di polizia locale: Uil Fpl organizza corso gratuito di preparazione

C’è tempo fino all’8 ottobre per le preselezioni del concorso indetto dal Comune di Cagliari: 47 posti a tempo pieno e indeterminato come agente della polizia municipale. Un’occasione attesa da molti, che la Uil Fpl Sardegna ha deciso di accompagnare con un corso gratuito di preparazione, curato attraverso l’ente formativo Effepielle Lab.

“Puntiamo moltissimo sulla formazione – spiega il segretario generale della Uil Fpl Sardegna, Priamo Foddis –. Sappiamo quanto sia importante che i dipendenti pubblici siano preparati e che nelle Funzioni Locali ci sia personale altamente qualificato. In particolare in un settore delicato come quello della Polizia Locale”.

Il programma prevede quattro modalità didattiche: video lezioni su piattaforma e-learning, slide interattive con quiz in tempo reale, lezioni in diretta Zoom con question time e incontri con i docenti per il confronto. A disposizione anche una piattaforma di esercitazione con test a risposta multipla aggiornati, che permettono di simulare le prove ufficiali.

“Il corso non è gratuito solo per gli iscritti Uil – sottolinea Foddis – ma è aperto a chiunque voglia partecipare. La nostra attenzione sulla professione di agente della Polizia Locale è alta. Non a caso, il 19 settembre a Rimini la Uil Fpl, con la segretaria nazionale Rita Longobardi, parteciperà alla 44ª edizione delle giornate della Polizia Locale con un convegno dal titolo Polizia Locale: una professione in evoluzione, una riforma assente ma rischi sempre più presenti”.

Le iscrizioni al corso sono già aperte e possono essere effettuate compilando il modulo online all’indirizzo forms.gle/1Ysm5PgYFFvpewH39. Tutte le informazioni sul sito effepiellelab.it.

Cronaca

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.

Pietro Denegri nuovo priore della Confraternita della Madonna della Difesa
Pietro Denegri, classe 1961, è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine Madonna della Difesa. Eletto con 137 voti su 148 votanti, è il priore numero 133 del sodalizio stintinese e resterà in carica per un anno. «Accetto l'impegno che la comunità mi ha affidato», ha detto subito dopo la nomina, avven...

Omicidio di Marco Mameli, oggi l’interrogatorio di Paolo Migali
Si terrà questa mattina l’interrogatorio di garanzia per Paolo Migali, 28 anni, di Girasole. È accusato di aver ucciso Marco Mameli, 22 anni di Ilbono, durante i festeggiamenti di Carnevale a Bari Sardo, lo scorso primo marzo. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, tutto...

Vallermosa, proposta di esporre la bandiera della pace sul Municipio
Una bandiera della pace sul Municipio di Vallermosa. È la proposta avanzata da Alberto Garau, ideatore del progetto di cittadinanza attiva “VallermosAttiva”. La richiesta è stata inviata ieri all’amministrazione comunale tramite pec. «VallermosAttiva è un progetto apolitico ...

Bonus psicologo: una misura per pochi, mentre milioni restano esclusi
A partire da oggi, 15 settembre, è possibile presentare domanda all’INPS per il bonus psicologo. Una notizia in apparenza positiva, che però nasconde una realtà molto amara. I numeri parlano chiaro: in Italia si stima che siano circa 5 milioni le persone che avrebbero bisogno di un supporto psicologico ma non possono permetterselo a causa delle dif...

Sassari, coltello in agenzia: arrestato per tentata rapina e stalking
Un uomo sassarese è finito in manette dopo un pomeriggio di paura in città. Secondo la Polizia di Stato, da tempo perseguitava un’agenzia immobiliare con minacce di morte e allusioni a presunti attentati. Vantava un credito che in realtà non esisteva. Ieri si è presentato ne...

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.