Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale.
La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente Luisa Giua Marassi, per il Wwf Antonio Cau. L’intesa dà attuazione alla delibera n.168/2025 della giunta Zedda e punta a rafforzare le azioni condivise tra istituzioni, volontariato e cittadini.
“Questa nuova firma rappresenta un altro passo importante per la nostra città – ha dichiarato l’assessora Giua Marassi –. Lavorare insieme alle associazioni come il Wwf Italia ci permette di mettere in campo azioni concrete per la tutela del nostro territorio. La collaborazione tra pubblico e volontariato è fondamentale per creare un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente”.
Il protocollo, ha precisato l’assessora, guarda soprattutto a verde urbano e parchi, con un occhio di riguardo al benessere animale.
Con questo nuovo tassello, l’amministrazione punta a consolidare un fronte comune con il volontariato ambientale, chiamando in causa anche i cittadini. L’obiettivo dichiarato è trasformare la sensibilizzazione in pratiche quotidiane di tutela del patrimonio naturale cagliaritano.