Pietro Denegri, classe 1961, è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine Madonna della Difesa. Eletto con 137 voti su 148 votanti, è il priore numero 133 del sodalizio stintinese e resterà in carica per un anno. «Accetto l'impegno che la comunità mi ha affidato», ha detto subito dopo la nomina, avvenuta ieri nella sede di via Sassari 121/b.
Lo stendardo con l’effigie della Madonna è passato dalle mani del priore uscente, Antonio Melis, a quelle di Denegri, nel corso di una cerimonia officiata dal parroco don Daniele Contieri. Momento di commozione, con la compagna del nuovo priore, Milena Bonomo, che ha posto sul collo di Denegri la cappa granata, simbolo del ruolo.
Il primo impegno ufficiale sarà domenica 21 settembre a Pozzo San Nicola. Alle 17, sul sagrato della chiesa ancora chiusa per inagibilità, don Contieri celebrerà la messa. «Un gesto – ha spiegato il presidente del sodalizio Antonio Diana – con il quale la Confraternita si stringe agli abitanti della borgata, porta d’ingresso di Stintino».
Poi, la prima domenica di ottobre, sarà la volta della ricorrenza della Madonna del Rosario, ultima uscita annuale del simulacro della Vergine.
Nella stessa giornata, Giuseppe Benenati – per 24 anni presidente della Confraternita – ha lasciato il direttivo all’età di 88 anni, aprendo la strada a nuovi confratelli più giovani.
I festeggiamenti si sono svolti nell’ambito del progetto Salude & Trigu, promosso dalla Camera di commercio di Sassari con il sostegno della Fondazione di Sardegna, del Comune e di tanti cittadini.